Sanità
Sanità
Attualità

Nasce il Comitato diabetici Bat, obiettivo la sensibilizzazione delle comunità del territorio

Lunedì 12 settembre a Trani un incontro sul tema "Le nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico"

È stato recentemente costituito il Comitato diabetici della Provincia Bat.

Il neonato organismo ha promosso un incontro sul tema "Le nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico", che si svolgerà lunedì 12 settembre alle ore 19 nella sede di Croce Bianca a Trani. Previste le relazioni dell'avvocato Gianluca Nenna del foro di Trani e del dottor Antonio Sasso, responsabile del day-service di diabetologia del Pta (presidio territoriale assistenziale) di Trani.

Lo scopo dell'assemblea è sensibilizzare le autorità sanitarie dell'Asl Bt e i politici locali, che verranno invitati, a sostenere un più largo accesso alle nuove tecnologie, oltre a contribuire alla diffusione delle attività dell'associazione nelle comunità del territorio delle dieci città della Provincia.
  • salute
  • Comitato diabetici Bat
Altri contenuti a tema
Fertilità e salute riproduttiva: il Centro Medico Momò Fertilife amplia l’offerta Fertilità e salute riproduttiva: il Centro Medico Momò Fertilife amplia l’offerta Attivati i trattamenti PMA in convenzione con il SSN
Pillola del giorno dopo: un’indagine sulla disponibilità nelle farmacie a Bisceglie Pillola del giorno dopo: un’indagine sulla disponibilità nelle farmacie a Bisceglie Come sancisce la Legge 194/78 il dispositivo farmacologico rientra negli strumenti per «conseguire le finalità liberamente scelte in ordine alla procreazione responsabile»
A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze Inaugurazione fissata per il 21 maggio in piazza San Francesco
Salute della donna: l'ospedale Vittorio Emanuele II partecipa all'open week Salute della donna: l'ospedale Vittorio Emanuele II partecipa all'open week Dal 22 al 29 aprile visite ed esami gratuiti dedicati alla salute della donna
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Da Pennetti Lab analisi chimica e microbiologica dell'acqua Da Pennetti Lab analisi chimica e microbiologica dell'acqua Un nuovo servizio nelle strutture di Barletta, Terlizzi e Canosa di Puglia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.