Regali di Natale (repertorio)
Regali di Natale (repertorio)
Attualità

Natale, niente doni per 4 pugliesi su 10

Il 38% non acquisterà regali, soltanto il 9% continuerà a destinare lo stesso budget rispetto all'anno scorso

La crisi economica legata agli effetti della guerra in Ucraina e l'aumento dell'inflazione tagliano la spesa per i regali di Natale, con 4 pugliesi su 10 costretti a tirare la cinghia, rinunciando al classico scambio dei doni natalizi. È il risultato del sondaggio condotto da Coldiretti Puglia sul portale dell'organizzazione (link) dal quale emerge che il 38% dei pugliesi non acquisterà regali natalizi, il 22% ridurrà la spesa del 70%, il 16% spenderà la metà rispetto all'anno scorso e solo il 9% destinerà lo stesso budget dell'anno scorso all'acquisto dei cadeaux di Natale.

Tra i regali più gettonati, libri, vestiti e scarpe, soldi, prodotti di bellezza e l'enogastronomia anche per l'affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione a tavola, che si esprime con la preparazione fai da te di ricette personali per serate speciali o con omaggi per gli amici che ricordano i sapori e i profumi della tradizione.

«I rincari dei prezzi spinti dalla crisi energetica per la guerra in Ucraina spingono dunque quest'anno verso spese utili che premiano soprattutto il cibo, che risulta la migliore garanzia sull'originalità dei prodotti alimentari in vendita nei mercati. È proprio quella della presenza personale del produttore agricolo che può offrire informazioni dirette sul luogo di produzione e sui metodi utilizzati» hanno sottolineato da Coldiretti.

Nella classifica dei prodotti enogastronomici più colpiti dalla scure dei consumatori ci sono al primo posto gli alcolici ai quali sono stati costretti a dire addio, del tutto o anche solo parzialmente, il 44% dei cittadini. Al secondo posto i dolci che vengono tagliati in quantità dal 44%, mentre al terzo ci sono i salumi ai quali ha rinunciato il 38,7% dei cittadini, subito davanti al pesce (38%) e alla carne (37%). Ma il carovita porta addirittura a ridurre gli acquisti di alimenti per bambini, con il 31% di persone che ne acquista di meno. In situazione di difficoltà i meno colpiti sono alcuni prodotti base della dieta mediterranea come frutta (tagliata del 16% dei consumatori), verdura (dal 12%) e pasta (dall'11%).

Anche quest'anno l'on line si conferma come un canale importante per la spesa dei regali. Le motivazioni per la spesa in rete ono la possibilità di avere la consegna a domicilio, una più ampia possibilità di scelta, l'opportunità di fare confronti e i prezzi convenienti anche se restano perplessità soprattutto sulla sicurezza dell'acquisto, la consegna di un prodotto integro e i rischi per la mancata corrispondenza del prodotto sul video rispetto a quello consegnato.

«Ma resistono anche i tradizionali luoghi di consumo dai negozi fino ai mercatini che in vista delle festività iniziano a popolare i centri delle città e dei luoghi di villeggiatura e che garantiscono spesso la possibilità di trovare regali ad "originalità garantita" al giusto prezzo» hanno rilevato da Coldiretti. «Un orientamento cheriguarda anche l'alimentazione con la ricerca di prodotti del territorio da acquistare direttamente dal produttore nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica».
  • coldiretti puglia
  • Natale
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Capodanno ed Epifania: il Natale a Bisceglie si conclude in grande stile Concerti, animazione per le strade e spettacoli teatrali per chiudere il periodo natalizio
Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Lettera di don Mario Pellegrino, sacerdote diocesano fidei donum in Brasile Un invito a riscoprire il significato profondo del Natale come segno di amore, giustizia e speranza
Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi Gli auguri natalizi del sindaco Angelantonio Angarano ai Biscegliesi «A noi il compito di scegliere cosa debba nascere, quali sentimenti vogliamo ogni giorno nelle nostre vite»
Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Sopportare insieme: ecco gli auguri di Natale Messaggio di auguri a cura di don Matteo Losapio
Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Natale a colori 2024, tante iniziative anche nella settimana di Natale Prosegue il fitto calendario di appuntamenti ed eventi in città
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.