Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Negozi chiusi alle 19 da lunedì, possibilità di orario continuato

L'ordinanza del Sindaco Angarano: «Chiediamo ai commercianti un ulteriore segnale di maturità»

Tutte le attività di vendita al dettaglio del settore non alimentare - fatta eccezione per generi alimentari e di prima necessità secondo l'elenco compreso nell'allegato n° 23 del Dpcm del 3 novembre scorso - chiuderanno alle ore 19 sul territorio biscegliese. È quanto disposto, in sintesi, dal Sindaco Angelantonio Angarano in un'ordinanza valida sia per gli esercizi di vicinato che per le medie strutture di vendita. Le attività resteranno perciò chiuse al pubblico dalle 19 alle 5 del giorno successivo ma avranno facoltà di effettuare orario continuato o comunque di modulare gli orari di apertura secondo la propria organizzazione aziendale, sempre nell'ambito della fascia oraria 5-19. L'ordinanza sarà in vigore da lunedì 23 novembre a giovedì 3 dicembre compreso.

Il provvedimento sarà valido anche per i distributori automatici "H24" con la possibilità di proroga di un'ora per la chiusura (quindi alle ore 20) solo se gli esercenti assicurano il controllo degli accessi al fine di evitare assembramenti.

«L'andamento del contagio impone ulteriori misure restrittive a tutela della salute pubblica, in continuità con l'ordinanza vigente sulla limitazione di accesso e stazionamento in diverse aree della città» ha affermato Angarano. «Anticipare la chiusura delle attività non ci fa piacere: siamo ben consapevoli delle pesanti difficoltà dei commercianti, coi quali ci confrontiamo quotidianamente, ma in questo momento è prioritario frenare la diffusione del virus» ha aggiunto. «È opportuno limitare ulteriormente il rischio di assembramenti sul territorio biscegliese, soprattutto quando sono più probabili, ovvero nelle ore del tardo pomeriggio e serali» ha chiarito.

«Chiediamo quindi ai commercianti un ulteriore segnale di maturità e a tutti un cambio di abitudini che in questo momento è indispensabile. La facoltà di effettuare orario continuato va proprio in questa direzione: evitare la compressione degli orari, cercare di non penalizzare oltremodo le attività commerciali dando la possibilità ai clienti di andare nei negozi in fasce orarie in cui c'è meno gente in giro» ha concluso il primo cittadino.
Ordinanza sindacale n° 178 del 21 novembreOrdinanza sindacale n° 178 del 21 novembre
  • Comune di Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.