via Khan Yunis. <span>Foto Circolo Arci</span>
via Khan Yunis. Foto Circolo Arci
Associazioni

"Nella Notte della democrazia Gaza muore": Arci chiama piazza per Gaza

La manifestazione è prevista per domenica 1 giugno, in linea con le altre piazze a livello nazionale

«Gaza è allo stremo. Il genocidio del popolo Palestinese è la notte della democrazia, di tutte le democrazie inerti. La notte tra il primo e il 2 giugno, festa della Repubblica, chiediamo che il governo italiano decida subito sanzioni contro Israele». Questa la nota che accompagna il breve manifesto nazionale della piazza "Nella notte della democrazia Gaza muore" di domenica 1 giugno organizzata nel contesto della campagna di risonanza nazionale "L'ultimo giorno di Gaza - l'Europa contro il genocidio", già scesa in piazza il 9 maggio in occasione della giornata dell'Europa.

Anche a Bisceglie la call to action è stata accolta da alcuni presidi locali come Arci che a sua volta ha chiamato una attivazione il 1 giugno alle 20.30 al torrione Sant'Angelo.

Il manifesto della campagna per la piazza si conclude con un invito esplicito per chiunque volesse partecipare: «All'indomani - dell'attivazione in piazza - invitiamo a inviare alla Presidente Giorgia Meloni questo messaggio: "Il 2 giugno è la festa della Costituzione. Ma c'è un modo solo per festeggiare la Costituzione: attuarla. E se vuole davvero attuarla, l'Italia deve fare una cosa: fermare Israele. Sanzioni subito. Salvare Gaza".
  • circolo arci
  • Rete dei diritti
  • conflitto Israele-Palestina
Altri contenuti a tema
Bisceglie per Gaza: confermata la manifestazione Bisceglie per Gaza: confermata la manifestazione In programma giovedì 2 ottobre alle ore 18
"Bisceglie per la Palestina": una manifestazione contro il genocidio a Gaza "Bisceglie per la Palestina": una manifestazione contro il genocidio a Gaza Appuntamento previsto domani, 2 ottobre
Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE All'Epass riflessioni sul potere della società civile durante un genocidio e sull'ipocrisia delle istituzioni. Intanto la Flotilla entrava nella zona rossa
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista Appuntamento previsto domani, 2 agosto
A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio Appuntamento previsto domenica 27 luglio
Partenza Handala alla volta di Gaza: la riflessione di Amira Abuamra Partenza Handala alla volta di Gaza: la riflessione di Amira Abuamra Nuova missione per la Freedom Flotilla. «Ogni tentativo di forzare il blocco forza un altro blocco: quello della nostra coscienza. E questo è già un risultato»
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.