Le conseguenze della caduta del grosso ramo d'albero di pino in piazza Vittorio Emanuele II
Le conseguenze della caduta del grosso ramo d'albero di pino in piazza Vittorio Emanuele II
Politica

Nelmodogiusto sferra l'attacco all'amministrazione: «Qualcuno si assuma la responsabilità di ciò che accade»

«L'unica evidenza è l'approssimazione»

«A distanza di quasi un anno dall'elezione del sindaco Angarano non è chiara la sua strategia per lo sviluppo della città né tantomeno sono chiare le azioni attraverso le quali concretizzarla.
A distanza di quasi un anno dall'insediamento della giunta Angarano non c'è traccia di una gestione programmata con la quale affrontare, ad esempio, la cura e la manutenzione dell'arredo urbano e del verde della nostra città. Approssimazione! Di questo c'è evidenza». L

a condanna del movimento Nelmodogiusto nei confronti dell'amministrazione comunale è ancora più netta rispetto a quanto osservato lo scorso 14 giugno.

«Del verde (o quel che ne resta)? Aree che necessitano del taglio del manto erboso, tempestivamente, prima che il caldo estivo le trasformi in sterpaglie dalla "facile combustione"; impianti d'irrigazione che non funzionano; alberi sofferenti sottoposti a cure inadeguate o dannosa per le piante stesse; alberi, oggetto di una potatura inadeguata e antieconomica, i cui rami invadono i marciapiedi impedendo il transito dei pedoni; erba tagliata lasciata a terra.
Dell'arredo urbano (o quel che ne resta)? Panchine malridotte da sostituire o che hanno bisogno di urgente manutenzione; cestini gettacarte mal ridotti o mancanti; rastrelliere per le biciclette dalle svariate fantasie e forme; giochi per bambini danneggiati e pericolosi» hanno rimarcato i componenti del gruppo.

«Gli spazi verdi riservati a bambini e famiglie sono inadeguati, incompleti e per quei pochi presenti c'è scarsa manutenzione. Altre zone, adibite ad aree verdi, sono pericolose per i bambini in quanto limitrofe a strade con alta densità di traffico.
Il malumore generale dei cittadini è comprensibile e si fa sempre più forte!
In fondo, i problemi sono sempre gli stessi, nessuna novità, eppure non si vede neanche un accenno ad una seria programmazione per rendere dignitoso, o almeno provarci, lo spazio urbano cittadino» hanno aggiunto.

«La campagna elettorale, con i futuri amministratori della "Svolta" alle prese con decespugliatore e rastrello, è terminata da tempo e la situazione è peggiorata: tutto versa in uno stato di cattiva manutenzione e di quasi totale abbandono.

Da mesi aspettiamo il Piano dell'arredo urbano e il Piano urbano per la mobilità sostenibile. Chiederemo aggiornamenti agli assessori di competenza. E vogliamo capire come viene messo in pratica il Piano del verde, visti gli scarsi risultati.

A questo proposito, proprio l'assessore Parisi, lo scorso marzo dichiarava che: "Gli interventi sono partiti dalle zone che maggiormente necessitavano di manutenzione, anche in base alle segnalazioni dei cittadini e del Comando di Polizia Locale, per garantire condizioni di sicurezza ed eliminare potenziali situazioni di pericolo".
Vispa, nello stesso momento, la mirabile visione strategica del sindaco che affermava: "L'obiettivo è garantire sicurezza, igiene e decoro del verde cittadino, che è il biglietto da visita della città"» hanno evidenziato.

«Cosa non sta funzionando? Perché tutto questo ritardo? A chi o cosa è dovuta questa impreparazione su un argomento che dovrebbe invece essere il "compito minimo" di un'amministrazione? Chi ha la supervisione delle azioni? A chi dobbiamo chiedere "informazioni" per le cause della caduta del ramo di pino in piazza Vittorio Emanuele?

Con la speranza di non assistere allo "scaricabarile" tra assessori, sindaco, amministratori, dirigenti, funzionari (qualcuno, con forte spirito di squadra, ha fatto già un salto in avanti in tal senso) la giunta dovrebbe urgentemente fermarsi, per rivedere le azioni poste, per riflettere su quelle future.

Che qualcuno si assuma la responsabilità (selfie a parte) di quanto accade nella nostra città!
Che qualcuno riferisca alla città in merito a quanto non accade!» hanno concluso i referenti di Nelmodogiusto.
  • Nelmodogiusto
  • #nelmodogiusto
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.