New Chorus
New Chorus
Spettacoli

New Chorus protagonista alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Tanti apprezzamenti per il concerto "Musica oltre i confini", al quale hanno partecipato anche un gruppo di turisti tedeschi

Musica oltre i confini, davvero in tutti i sensi. Tanti apprezzamenti e numerosa partecipazione per il concerto tenuto dal New Chorus alle Vecchie Segherie Mastrototaro, nella serata di mercoledì 1 giugno.

Diretto dal Maestro Marzia Pedone, il gruppo biscegliese ha stupito il pubblico presente con una selezione di brani che spaziava dalla musica classica (autori principali come Verdi, Puccini, Mascagni) alle note del primo Novecento. Un'iniziativa molto particolare, finita anche in sold out, per la presenza di diversi turisti tedeschi.
Concerto New Chorus alle Vecchie Segherie MastrototaroConcerto New Chorus alle Vecchie Segherie MastrototaroConcerto New Chorus alle Vecchie Segherie MastrototaroConcerto New Chorus alle Vecchie Segherie Mastrototaro
«La musica è un linguaggio universale, oltrepassa ogni confine. Aver deliziato cittadini provenienti dalla Germania, che ogni anno Graziano Giannattasio porta qui in visita a Bisceglie, ci ha resi orgogliosi di coltivare la passione per la musica e soprattutto del canto» ha commentato l'ensemble sui social per ringraziare coloro che hanno preso parte all'evento.

Anche il Sindaco Angelantonio Angarano, gli assessori Loredana Bianco e Maria Lorusso hanno partecipato alla serata, che è stata presentata da Leonardo Di Leo.
  • Musica
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • New Chorus
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Calici nel Borgo Antico: la musica e gli artisti locali della nuova edizione Calici nel Borgo Antico: la musica e gli artisti locali della nuova edizione Tra le band i Lost Poets e altri giovani talenti
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.