Biblioteca Comunale
Biblioteca Comunale
Attualità

Novità per la Biblioteca Comunale: affidamento per tre anni e apertura anche il sabato

Il servizio sarà garantito dalla cooperativa Lilith Med 2000

Affidamento triennale, apertura estesa al sabato mattina, nuove iniziative per la promozione della lettura: sono queste le principali novità per la Biblioteca Comunale "Mons. Pompeo Sarnelli" a partire dal mese di ottobre.

Il Comune di Bisceglie, a seguito di procedura pubblica, ha infatti affidato alla cooperativa Lilith Med 2000, il servizio di gestione della Biblioteca Comunale per 36 mesi, fino al 30 settembre 2028, con l'obiettivo di continuare a rendere la Biblioteca di via Frisari punto di riferimento per la vita culturale, sociale e formativa della città e rafforzare il presidio della Biblioteca di comunità Villa Angelica in via Sant'Andrea.

Tra le principali novità dell'affidamento l'apertura, fin da subito, anche il sabato mattina, dalle 9.00 alle 13.00, giorno fortemente richiesto da tanti frequentatori delle sale lettura, in particolare dagli studenti universitari, che potranno così usufruire di un servizio più ampio e in linea con le proprie esigenze. Il rinnovo della gestione consente inoltre di potenziare i servizi di consultazione, prestito e supporto alla didattica, oltre ai percorsi di promozione della lettura, alle attività educative per bambini e ragazzi, agli incontri culturali e alle collaborazioni con scuole e associazioni del territorio.

«La nostra Biblioteca Comunale – sottolinea il Sindaco Angelantonio Angarano – è e sarà uno spazio vissuto, accogliente e partecipato, un luogo sicuro dove far crescere i nostri bambini e ragazzi. Continueremo a investire in cultura e formazione, con l'obiettivo di ampliare i servizi e rendere la Biblioteca sempre più moderna, inclusiva e aperta alla cittadinanza. Manteniamo gli impegni e guardiamo al futuro».

«Stiamo puntando molto sulla Biblioteca Comunale e in generale su tutti quegli spazi in grado di generare comunità, socialità, confronto e incontro. Le 1.500 iscrizioni e gli oltre 13mila ingressi complessivi registrati dalla Biblioteca nel suo primo anno di attività – conclude l'Assessore alla Cultura Loredana Bianco - certificano la voglia dei cittadini, e dei giovani in particolare, di vivere questi luoghi di cultura e crescita».
  • biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi l calendario prosegue fino a dicembre nell’ambito delle iniziative per il 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai
Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese Sindaco e Assessore alla cultura: “La Biblioteca Comunale è tornata ad essere un punto nevralgico per la città”
Nasce il nuovo Sportello di “Segretariato In Città”: Servizi più vicini ai cittadini di Trani e Bisceglie Nasce il nuovo Sportello di “Segretariato In Città”: Servizi più vicini ai cittadini di Trani e Bisceglie Saranno disponibili dal 13 maggio le sedi supplementari con personale qualificato e orari d'accesso ampliati
"Rita, la rosa di Dio" rappresentazione vivente delle vita di Santa Rita a Bisceglie "Rita, la rosa di Dio" rappresentazione vivente delle vita di Santa Rita a Bisceglie Appuntamento presso la biblioteca comunale domenica 18 maggio
Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Alla Biblioteca comunale il nuovo ricettario per Bambini Il progetto, sullo spreco alimentare, ha coinvolto alcune classi del primo circolo didattico Edmondo De Amicis
Biblioteca comunale, lanciata la raccolta firme: già cento i sottoscrittori Biblioteca comunale, lanciata la raccolta firme: già cento i sottoscrittori Ci sarebbero alcune criticità da risolvere all'interno dell'immobile, inaugurato ad agosto
Biblioteca Comunale, apertura straordinaria dalle 18 alle 22 da venerdì a domenica Biblioteca Comunale, apertura straordinaria dalle 18 alle 22 da venerdì a domenica Il chiostro ospiterà alcune presentazioni della rassegna “Libri nel Borgo Antico”. In soli sei giorni oltre 250 iscrizioni e 560 accessi alle sale
L'assessore Rigante chiarisce: «Nessun errore di progettazione al tetto della biblioteca, tempestivo l'intervento di manutenzione» L'assessore Rigante chiarisce: «Nessun errore di progettazione al tetto della biblioteca, tempestivo l'intervento di manutenzione» L'assessore ai lavori pubblici ha puntualizzato alcuni aspetti dopo i commenti negativi degli ultimi giorni
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.