Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Mastrototaro
Attualità

Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto

Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Venerdì 4 aprile, dalle 9:30, Bisceglie ospita il terzo evento del ciclo "P.E.R. LA PUGLIA – Paragona, Esamina, Rielabora verso la nuova legge urbanistica della Regione Puglia", organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Puglia.

Il convegno, intitolato "Transizione ecologica, cambiamento climatico, assetto idrogeomorfologico, forestazioneurbana, valutazione ambientale strategica", avrà luogo presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, in via Porto, 33 a Bisceglie, e sarà un'altra importante occasione di confronto sui temi cruciali dell'urbanistica e della sostenibilità ambientale.

A dare il via ai lavori, i saluti istituzionali di Angelantonio Angarano, Sindaco del Comune di Bisceglie, edi Stefano Lacatena, Consigliere delegato per l'Urbanistica della Regione Puglia, insieme ai rappresentanti degli Ordini Professionali. La moderazione sarà affidata a Francesco Rotondo, Presidente di INU Puglia, che introdurrà il tema del convegno. A seguire, gli interventi di esperti del settore, tra cui Carlo Alberto Barbieri, professoreOrdinario di Urbanistica del Politecnico di Torino, che approfondirà il ruolo dell'ambiente nella proposta dell'INU sulla "Legge nazionale di Principi e norme generali del governo del territorio e la pianificazione". FrancescoDomenico Moccia, Segretario Generale dell'INU, e Bruno Discepolo, Assessore della Regione Campania, discuteranno "La questione ambientale nella Legge urbanistica della Regione Campania".

Gli interventi successivi saranno a cura di Giuseppe Angelini, Dirigente della Sezione Urbanistica della Regione Puglia, Vincenzo Lasorella, Dirigente della Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio della Regione Puglia, e Rosa Marrone, Responsabile del Coordinamento dei Procedimenti V.A.S. regionali e Coordinamento Amministrativo V.Inc.A. della Regione Puglia che potranno evidenziare le modalità più opportune per far tesoro dell'esperienza campana nel regime giuridico della regione Puglia.

Dopo i contributi degli esperti, prenderà avvio il laboratorio partecipativo, coordinato da Andrea Gelao dellasocietà Conetica, per raccogliere le opinioni e le proposte dei partecipanti sul futuro dell'urbanistica pugliese.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.