Inaugurazione della fontana di via Imbriani
Inaugurazione della fontana di via Imbriani
Attualità

Nuova vita per la fontanina di via Imbriani

Inaugurata ufficialmente con lo splendido murales sullo sfondo

È stata inaugurata ufficialmente, nella mattinata di mercoledì 1 luglio, la fontanina di via Matteo Renato Imbriani, all'altezza dell'incrocio con via Maggiore Calò, nel centro di Bisceglie. Il servizio pubblico, riattivato già da tempo, avrà da sfondo una scenografia realizzata dal giovane artista biscegliese Nicola Scaglione su impulso del movimento Bisceglie illuminata, riproducente un famoso affresco - opera di Duilio Cambellotti - della sala del consiglio di Aqp all'interno del palazzo dell'acquedotto oltre a uno skyline di Bisceglie.

Presenti all'evento il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, il presidente di Acquedotto Pugliese Simeone Di Cagno Abbrescia, e l'assessore regionale ai lavori pubblici Giovanni Giannini.

«È con gioia ed emozione che abbiamo partecipato, quest'oggi, alla cerimonia d'inaugurazione della fontanina, a cui fa da sfondo il murales, ispirato a una delle decorazioni pittoriche più pregevoli del nostro Palazzo. Una gioia che deriva dalla soddisfazione di vedere rinata una delle tante fontanine che punteggiano l'intero territorio urbano pugliese unita alla consapevolezza di sapere i giovani interessati al recupero dello straordinario patrimonio culturale, costituito dalle centinaia di colonnine in ghisa che distribuiscono l'acqua buona dell'Acquedotto Pugliese in tutta la regione» ha commentato Di Cagno Abbrescia.

«Il recupero della fontana dopo oltre un decennio, sia dal punto di vista funzionale che decorativo, è l'emblema di quanto possano essere positivi i risultati quando alla base c'è la collaborazione tra cittadini e istituzioni ma soprattutto l'amore per la città» ha sottolineato il Sindaco Angarano. «Grazie alla cittadinanza attiva, alla partecipazione di chi ha risposto all'appello partito dai più giovani, al supporto tecnico di Aqp e del Comune di Bisceglie, torna a risplendere quello che era diventato un angolo buio della nostra città. Il fatto che il murales, rivisitando un'opera d'arte, raffiguri Bisceglie è un ulteriore trait d'union tra la storia delle fontanine e il paesaggio urbano. Grazie a tutti coloro che hanno consentito questa bella opera di recupero e valorizzazione».

«Oggi festeggiamo il recupero di un simbolo della Puglia, cioè una fontanina di ghisa dell'Aqp che distribuisce l'acqua pubblica, ma anche l'impegno e la creatività dei ragazzi di Bisceglie, che hanno dimostrato di conoscere il valore delle tradizioni e di volerle tutelare. Siamo di fronte a due opere d'arte: una della storia pugliese e l'altra nata dalla passione e dalla fantasia dei più giovani» ha dichiarato l'assessore Giannini.

I giovani di Bisceglie illuminata si sono rivolti a una fonderia che ha realizzato il "cappello" in ghisa della fontana, donato al Sindaco Angarano e apposto simbolicamente durante la cerimonia di inaugurazione. Ai tecnici di Acquedotto Pugliese è toccato, invece, insieme al Comune di Bisceglie, risolvere i problemi strutturali che impedivano il regolare flusso d'acqua.
Inaugurazione della fontana di via ImbrianiInaugurazione della fontana di via ImbrianiInaugurazione della fontana di via ImbrianiInaugurazione della fontana di via ImbrianiInaugurazione della fontana di via Imbriani
  • Acquedotto Pugliese
  • via Imbriani
  • Aqp
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.