Nuovi progetti per i percettori del reddito di cittadinanza
Nuovi progetti per i percettori del reddito di cittadinanza
Attualità

Avviati nuovi progetti per i percettori del reddito di cittadinanza

Il Sindaco Angarano: «Bisceglie è sempre più città-modello»

Continua positivamente e si amplia sempre più l'attività dei percettori di reddito di cittadinanza impegnati a Bisceglie in progetti utili alla collettività (Puc), col coordinamento dell'Ambito territoriale e dei servizi sociali professionali del Comune. Nella mattinata di martedì 7 giugno il Sindaco Angelantonio Angarano e l'assessore Roberta Rigante, insieme alle assistenti sociali, hanno incontrato e augurato buon lavoro ad altri 20 cittadini che da mercoledì saranno impegnati in quattro iniziative con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, ambientale e di tutela dei beni comuni.

Nello specifico, i beneficiari del reddito di cittadinanza si dedicheranno a opere di piccola manutenzione, cura e pulizia di aree verdi, parchi e aiuole; all'attività di supporto per ampliare gli orari di apertura di museo diocesano e Cattedrale in chiave turistica; al presidio e alla sorveglianza di aree pubbliche; all'assistenza di persone con disabilità e anziani soli nel conferimento dei rifiuti. Quest'ultimo progetto, già avviato in fase sperimentale nel quartiere Sant'Andrea, proseguirà nel quartiere Seminario e Cittadella in favore di percettori di Sad (Servizio di assistenza domiciliare) e Ade (Assistenza domiciliare educativa) individuati dai Servizi Sociali, con l'intento di ampliarlo sempre più fino ad estenderlo progressivamente a tutta la città. Nel frattempo prosegue, con ottimi risultati, l'attività di percettori di reddito di cittadinanza nella pulizia delle spiagge e nelle scuole.

«Bisceglie è sempre più città-modello nella realizzazione di questi progetti che vanno nella direzione del bene comune attraverso l'opera di cittadini che, in funzione della percezione del reddito di cittadinanza, si mettono a disposizione della comunità in attività utili a tutti. Questo serve anche a restituire fiducia e speranza a cittadini in difficoltà. Finora, infatti, sono complessivamente oltre 300 i cittadini impegnati in lavori di comunità, tirocini e progetti utili alla collettività tra percettori di Reddito di dignità (misura di sostengo al reddito della Regione Puglia, tra edizione 2.0 e 3.0) e di reddito di cittadinanza» ha sottolineato il Sindaco.

«L'esperienza della pulizia delle spiagge, partita ad aprile scorso, ma anche l'attività già in corso nelle scuole e nell'assistenza nel conferimento dei rifiuti, dimostrano l'efficacia di questi progetti. Ne beneficia la città ma anche coloro che per la città sono fieri di lavorare, contribuendo a renderla più bella, pulita, accogliente, ospitale. Un ringraziamento al Dirigente dell'Ufficio del Piano sociale di zona Trani-Bisceglie Alessandro Attolico, al Dirigente della Ripartizione socioculturale di Bisceglie Raffaele Salamino, a tutti i funzionari e alle assistenti sociali che stanno lavorando con impegno e professionalità sui Progetti utili alla collettività» ha aggiunto e concluso Rigante.
  • reddito di cittadinanza
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.