Bisceglie, esterno del tensostatico del liceo da Vinci
Bisceglie, esterno del tensostatico del liceo da Vinci
Attualità

Nuovo hub al tensostatico del liceo, via alle operazioni di allestimento

Angarano garantisce: «Sarà disponibile a breve»

La campagna vaccinale anti-Covid, sul territorio di Bisceglie, proseguirà presto in una sede ben più capiente di quella attuale. L'ipotesi di un trasferimento nel tensostatico del liceo "Leonardo da Vinci", già lanciata da BisceglieViva lo scorso 1 gennaio (clic per saperne di più), è stata confermata nei giorni successivi dalle affermazioni del Sindaco Angelantonio Angarano. I sopralluoghi effettuati hanno consentito di verificare che le caratteristiche della struttura fossero idonee: «L'allestimento è partito in queste ore» ha commentato il primo cittadino, rivolgendo un ringraziamento alla comunità scolastica per avere messo l'impianto a disposizione delle vaccinazioni. «Il tensostatico del liceo sarà la nostra nuova macchina della salute» ha aggiunto il capo dell'amministrazione, rimarcando il gioco di squadra «frutto del lavoro in sinergia, per un obiettivo comune e finalizzato all'accelerazione della campagna vaccinale, dell'amministrazione comunale con Regione Puglia, Asl Bt, Protezione Civile, Provincia Bat e dirigenza scolastica. Presto la struttura sarà a disposizione delle autorità sanitarie e della cittadinanza».

Giovedì, intanto, si è svolta una riunione del Centro operativo comunale: «Abbiamo parlato con Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt, della possibilità di attivare un drive-through per l'esecuzione di tamponi con prenotazione, su richiesta dei medici di medicina generale attraverso l'azienda sanitaria» è quanto sostenuto dal Sindaco di Bisceglie. «Ciò consentirebbe di rafforzare e velocizzare la capacità di testing anti-Covid e di limitare i tempi di attesa per chi necessita del tampone, viste le tantissime richieste che si registrano in questo periodo».

Sabato 15 gennaio, dalle 9 alle 13, si terrà un open day per adulti al poliambulatorio "Don Pierino Arcieri" mentre domenica 16 gennaio, dalle 9 alle 12:30 sarà la volta di un open day pediatrico per la fascia d'età 5-11 anni. «Come sempre lavoriamo senza proclami ma con la massima intensità per fronteggiare insieme la pandemia nel modo più efficace possibile» ha concluso Angarano.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccini
  • Covid
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.