Incontro sulla nutrizione parenterale
Incontro sulla nutrizione parenterale
Attualità

Nutrizione parenterale domiciliare, incontro promosso dall'Asl Bt

L'obiettivo è un maggiore riconoscimento della patologia di insufficienza intestinale cronica benigna

Sabato scorso si è tenuto un incontro organizzato dall'unità operativa di gastroenterologia dell'ospedale di Barletta, diretta dal professor Francesco William Guglielmi, con l'associazione nazionale dei pazienti con intestino Corto "Un filo per la vita" e i pazienti affetti da insufficienza intestinale cronica benigna in trattamento di nutrizione parenterale domiciliare.

L'incontro si è svolto nella sala conferenze del Polo Universitario del "Dimiccoli" con la partecipazione di 50 pazienti in trattamento e dei loro caregivers.

La nutrizione parenterale domiciliare è un trattamento "salvavita" sostitutivo della funzione intestinale che consente l'infusione endovenosa delle soluzioni nutrizionali al domicilio del paziente consentendogli il ritorno ad una vita sociale, lavorativa o di studi pressoché normale. Questo trattamento è prescritto, avviato e seguito in follow up nella gastroenterologia di Barletta, centro di riferimento della nutrizione artificiale domiciliare per il sud Italia dal 2007. A tutt'oggi presso il nostro ambulatorio sono stati presi in carico 263 pazienti con insufficienza intestinale cronica benigna e 248 pazienti oncologici, sotto la guida attenta e competente della dottoressa Nunzia Regano.

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di condividere i vissuti dei pazienti appena arruolati con quelli in trattamento da 28-30 anni per abbattere le paure e limiti ed esaltare vantaggi e possibilità offerte da questa terapia. Il commento positivo di tutti i malati testimonia l'utilità dell'incontro che è servito a togliere dall'isolamento ogni singolo paziente riportandolo in un contesto unitario di condivisione dei percorsi diagnostici e preventivi delle complicanze. L'associazione "Un filo per la vita" è impegnata nel percorso per il riconoscimento a livello ministeriale della insufficienza intestinale cronica benigna tra le malattie rare con l'inserimento della nutrizione parenterale domiciliare tra le prestazioni riconosciute nei livelli minimi di assistenza.
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.