Orchestra FamMifare in cassa armonica
Orchestra FamMifare in cassa armonica
Spettacoli

Tour de force per l'orchestra Fammifare: sabato 16 settembre ultimo concerto per concludere la stagione in bellezza

Dopo il concerto in cassa armonica, un'ultima data per i giovani musicisti e musiciste biscegliesi

Si concluderà sabato 16 settembre il meraviglioso tour de force che ha portato l'ensamble più pop del momento ad esibirsi anche fuori dalla città di Bisceglie. L'orchestra pop sinfonica FamMifare si esibirà alle ore 21.00 presso l'Anfiteatro di Ponente a Molfetta, in un ultimo energico appuntamento, per concludere la stagione estiva nel migliore dei modi.

Si tratta dell'ultima data dell'orchestra diretta dal maestro Domenico de Musso, preceduta da altri due meravigliosi concerti del 14 e 15 settembre. Dopo aver aperto le danze giovedì 14 settembre, esibendosi in cassa armonica nella prima serata della festa della Madonna Addolorata, compatrona della città di Bisceglie, l'ensamble si è spostato a Molfetta per la seconda esibizione.

All'interno della cornice della rappresentazione teatrale "Corpo di Stato - gli anni '70 per 5 voci ed orchestra", nato dal sinergico lavoro di Daniela Rubini e Vincenzo Raguseo assieme ai testi di Marco Baliani, l'orchestra Biscegliese ha curato l'aspetto musicale dello spettacolo, proponendo anche brani molto lontani dal repertorio pop che ormai si è solito attribuir loro. Da "Giulia" di Antonello Venditti interpretata da Matteo de Mango, fino all'indimenticabile e tagliente "Povera Patria" di Battiato interpretata egregiamente dalla struggente voce di Adriana la Forgia. Presente nel pubblico anche Michele Salvemini, in arte Caparezza, che si è poi brevemente intrattenuto con i ragazzi per una fotografia.

«Nel pubblico della scorsa sera c'era un ospite d'eccezione, una sorpresa per noi. Siamo tutti cresciuti con le sue canzoni e molti di noi hanno avuto il piacere di assistere a molti suoi concerti. Sapere che i ruoli per qualche ora si sono invertiti è stato molto emozionante. Signore e signori, giù il cappello per Caparezza. È stato un onore» hanno scritto sui social.

Per info e prevendita è possibile contattare il numero 388 449 0106.
  • Musica
  • festa patronale
  • madonna addolorata
  • concerto
  • Musical
  • FaMiFaRe
Altri contenuti a tema
Festa dell'Addolorata, il programma completo di domenica 14 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di domenica 14 settembre Previsto il posizionamento del quadro all'ingresso del Teatro Garibaldi
Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di sabato 13 settembre Al via i primi eventi promossi dal Comitato Feste
Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani Pier Cortese e Roberto Angelini portano a Palazzo delle Arti Beltrani il loro viaggio musicale tra reinterpretazioni sorprendenti e brani originali
Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Coinvolgimento e entusiasmo all'Arena del Mare per il live del cantautore romano
Settenario alla Vergine Addolorata presso la Basilica Concattedrale Settenario alla Vergine Addolorata presso la Basilica Concattedrale Tanti momenti di preghiera in preparazione alla festa 
Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Pubblico e giuria ammaliate dalle rime anni'90: «Traguardo fondamentale, prossimo obiettivo il Mic Tyson» ha raccontato il freestyler
Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Festa Patronale, ritirato il quadro con l'effige dei Santi Martiri - LE FOTO Il rientro dell'immagine sacra in Cattedrale segna la fine della festa patronale
Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Festa Patronale, la processione dei busti reliquiari argentei - LE FOTO Dopo il Solenne Pontificale presieduto da Monsignor D'Ascenzo, le statue dei Santi Patroni sono state portate in processione per la città
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.