Oscar Green Coldiretti Puglia
Oscar Green Coldiretti Puglia
Attualità

Oscar Green Coldiretti Puglia: tra i vincitori anche un biscegliese

Massimiliano Dell'Olio premiato nella categoria "Impresa Digitale e Sostenibile"

Sono stati assegnati ad Agrilevamte a Bari gli Oscar Green della Coldiretti Puglia, i premi ai giovani che fanno innovazione, con le idee nate dalla creatività dei giovani agricoltori italiani e destinate a rivoluzionare consumi e servizi nel segno della sostenibilità.

La cerimonia di premiazione è avvenuta alla presenza, oltre del presidente e del direttore di Coldiretti Puglia, Alfonso Cavallo e Pietro Piccioni, di Gianluca Nardone, Dipartimento Agricoltura Regione Puglia, Roberto Mazzei, Capo Servizio Innovazione Coldiretti, Matteo Germano, Direttore Area Agribusiness Puglia Nord e Molise di Intesa San Paolo, Francesco Fiori, Direttore Area Agribusiness Puglia Sud e Basilicata di Intesa San Paolo, Stefano Leporati, Segretario Nazionale Giovani Impresa. Le conclusion saranno affidate a Donato Mercadante, Delegato Regionale Giovani Impresa, Enrico Parisi, Delegato Nazionale Giovani Impresa.

CATEGORIA: IMPRESA DIGITALE E SOSTENIBILE

AGR-E' - Il tuo assistente di campagna
Massimiliano Dell'Olio e Riccardo Caro – Bisceglie (BAT) e Racale (LE)
AGR-E è il progetto che sta cambiando il volto dell'agricoltura, portando la digitalizzazione direttamente nelle mani degli agricoltori. Grazie a un assistente virtuale intelligente, semplice e accessibile, ogni fase dell'attività può essere gestita con più facilità: dal monitoraggio dei campi alla compilazione del quaderno di campagna, fino al contatto diretto con esperti e servizi esterni. Ideato da Massimiliano dell'Olio e Riccardo Caro, due professionisti innamorati della tecnologia applicata all'agricoltura, AGR-E ha già ottenuto importanti riconoscimenti, come la vittoria al Digithon, la partecipazione a Startup Puglia e l'ingresso nel progetto Spin Team. Traguardi che confermano l'impatto concreto e il potenziale di questa innovazione.

Con AGR-E gli agricoltori risparmiano tempo, aumentano produttività ed efficienza, e possono concentrarsi davvero sullo sviluppo delle loro aziende. Ma non solo: l'uso intelligente dei dati aiuta a gestire meglio acqua, fertilizzanti e risorse naturali, riducendo sprechi e impatti ambientali.

AGR-E non è solo un progetto tecnologico: è un alleato per un'agricoltura più sostenibile, efficiente e vicina alle persone che ogni giorno la rendono possibile.
  • Coldiretti
Altri contenuti a tema
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Collaborazione tra Comune e agricoltori per la manutenzione delle aree verdi: un nuovo modello per Bisceglie Ieri incontro a Palazzo San Domenico per illustrare i contenuti della delibera che coinvolge le aziende nella cura delle aree verdi del territorio
Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Scatta il fermo pesca nell'Adriatico. Coldiretti: «Occhio all'etichetta» Lo stop interessa tutta la costa da San Benedetto del Tronto fino a Bari
Cambiamenti climatici: in Puglia 56 eventi estremi nel 2023, Coldiretti lancia l'allarme Cambiamenti climatici: in Puglia 56 eventi estremi nel 2023, Coldiretti lancia l'allarme Danni ingenti causati da tempeste di vento, tornado, nubifragi e grandinate. L'agricoltura pugliese è in crisi a causa dei cambiamenti climatici sempre più evidenti
Puglia, persi 3 frutti su 4 Puglia, persi 3 frutti su 4 21mila ettari da recuperare secondo Coldiretti
Crolla il prezzo del grano, sale quello della pasta Crolla il prezzo del grano, sale quello della pasta Coldiretti: «La situazione rischia di innescare un nuovo cortocircuito sul settore agricolo»
Donato Mercadante nuovo delegato dei giovani di Coldiretti Puglia Donato Mercadante nuovo delegato dei giovani di Coldiretti Puglia «Rafforzeremo il servizio di consulenza e supporto alle imprese condotte dagli under 35»
Il gran caldo fa esplodere i consumi di frutta e verdura Il gran caldo fa esplodere i consumi di frutta e verdura Per Coldiretti balzo del 25% nel secondo trimestre dell'anno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.