Incendio all'ospedale di Barletta, pazienti trasferiti a Bisceglie
Incendio all'ospedale di Barletta, pazienti trasferiti a Bisceglie
Attualità

Ospedale di Barletta, proseguono i lavori di ripristino del reparto di rianimazione

Intervento necessario per sfoltire il carico al momento sopportato dal "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie

Le prove statiche hanno dato esito positivo, sono in corso le ultime valutazioni tecniche sulle apparecchiature presenti, le operazioni di rimozione dei pavimenti, dei rivestimenti, dei cavi elettrici e idraulici mentre sono già partiti gli acquisti di tutto il materiale necessario alla riattivazione della unità operative di anestesia e rianimazione dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta.

Dopo l'incendio che il 12 settembre ha colpito la piastra rianimatoria esterna al presidio causando danni anche alla rianimazione interna all'ospedale, le direzioni dell'Asl e del presidio ospedaliero si sono attivate immediatamente: il 17 settembre sono stati riattivati, in totale sicurezza, gli interventi chirurgici.

«La rianimazione ha subito gravi danni e pertanto si è reso necessario, dopo la valutazione tecnica delle apparecchiature in parte ancora in corso, procedere con i lavori strutturali che comporteranno un totale rifacimento della unità operativa» ha affermato l'ingegnere Carlo Ieva, direttore dell'area tecnica della Asl. «Pavimenti, cavi, impianti idraulici, rivestimenti, lavelli, infissi vanno sostituiti e naturalmente stiamo procedendo senza sosta. Le valutazioni statiche hanno dato esito positivo e pertanto non ci sono problemi di stabilità».

Procede celermente anche l'allestimento completo di 4 posti letto per la stabilizzazione del paziente nel pronto soccorso, adiacente alle sale operatorie e ora - dopo i recenti lavori di riqualificazione - dotato di spazi adeguati. I posti saranno attivi entro la fine della prossima settimana. «Abbiamo riorganizzato il servizio in maniera tale da attutire il disagio» ha aggiunto Emanuele Tatò, Direttore sanitario dell'ospedale "Dimiccoli". «Va precisato che in caso di necessità le sale operatorie sono ovviamente dotate dell'attrezzatura necessaria per la gestione del paziente critico. Questo significa che le sale operatorie sono adibite per la corretta e immediata gestione del paziente che dovesse avere bisogno di intervento rianimatorio immediato: il personale medico e infermieristico assicura assistenza in totale sicurezza».

Tiziana Dimatteo, Direttore Generale Asl Bt, ha rimarcato: «Abbiamo subito un grave danno e reagito di conseguenza riuscendo a ripristinare in brevissimo tempo gli interventi chirurgici. Lavoriamo per organizzazioni dipartimentali che ci consentono di rimodellare i servizi in base alle necessità. Abbiamo i posti letto di rianimazione di Bisceglie che possono essere utilizzati in caso di necessità e su Barletta stiamo velocizzando quanto più possibile tutte le attività di ripristino. È chiaro però che dobbiamo garantire ai pazienti la massima sicurezza. In questa fase è difficile dare una data precisa rispetto alla riapertura, i lavori sono in corso».
  • Asl Bt
  • ospedale Barletta
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.