corsia ospedaliera. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
corsia ospedaliera. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Ospedali e luoghi di cura, l'Asl Bt dispone misure di controllo degli accessi

Il Direttore generale Delle Donne invita alla calma

Misure di massimo controllo sugli accessi agli ospedali e ai luoghi di cura della provincia. Le ha disposte la Direzione generale dell'Asl Bt, con l'obiettivo di ridurre le occasioni di possibili contagi in luoghi di sicurezza e cura.

È stato stabilito, in particolare, l'accesso limitato a un solo accompagnatore per assistito, l'ingresso consentito solo negli orari di visita e l'accesso ai bambini permesso solo se soggetti a prestazioni sanitarie.

A queste misure di controllo si aggiunge la sospensione, organizzata in collaborazione con l'Università di Foggia, delle attività di studio in corso nel polo universitario dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta. Sono sospese anche tutte le attività ludiche.

«Sappiamo di poter contare sulla massima collaborazione di tutti gli operatori sanitari e dei cittadini» ha affermato Alessandro Delle Donne, Direttore generale Asl Bt. «Si tratta di misure di prevenzione che hanno lo scopo di tutelare la salute dei pazienti innanzitutto ma anche degli operatori e dei cittadini» ha aggiunto.

«Invito alla calma. La situazione è sotto controllo e stiamo lavorando in collaborazione con la Prefettura, la regione e tutti i comuni per garantire la massima sicurezza» ha rimarcato il Direttore generale. «I medici di famiglia e il nostro Dipartimento di prevenzione stanno rispondendo alle numerose telefonate e alle mail inviate per ricevere informazioni. Nelle prossime ore saranno anche potenziate le linee telefoniche in maniera tale da essere ancora più efficienti e rapidi nel fornire risposte. Invito la popolazione a informarsi attraverso i canali istituzioni e il sito dedicato della regione Puglia. Ogni cambiamento nella nostra organizzazione dei servizi sarà debitamente comunicata» ha concluso Delle Donne.
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.