Teatro Garibaldi illuminato di rosa
Teatro Garibaldi illuminato di rosa
Attualità

Palazzo San Domenico e Teatro Garibaldi tornano a illuminarsi di rosa

Bisceglie aderisce al mese della prevenzione del tumore al seno. Angarano: «Un modo per trasmettere un messaggio di vicinanza nei confronti di chi soffre»

La città di Bisceglie aderirà convintamente all'iniziativa congiunta di Airc (associazione italiana ricerca sul cancro) e Lilt (lega italiana per la lotta ai tumori), che da anni dedicano il mese di ottobre alla prevenzione del tumore al seno. Colore simbolo è il rosa, motivo per cui in tutta Italia, da nord a sud, diversi edifici e monumenti si "coloreranno" di rosa per testimoniare sostegno alle campagne di informazione e sensibilizzazione. Anche a Bisceglie, da martedì 8 ottobre, Palazzo San Domenico - sede del comune - e il Teatro Garibaldi sono stati illuminati di rosa.

«Con questa iniziativa abbiamo voluto testimoniare innanzitutto un messaggio di speranza e di vicinanza a chi lotta contro questa patologia» ha detto il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. "«E, soprattutto, vogliamo ricordare l'importanza della prevenzione. Il tumore al seno è la neoplasia più frequente in assoluto per incidenza nella popolazione femminile, con oltre 50mila nuovi casi ogni anno in Italia» ha sottolineato.

«La mortalità, però, continua a calare in maniera significativa (-0,8% per anno) e questo si deve ai progressi della ricerca, all'efficacia delle nuove terapie e alla diagnosi precoce, che permette di individuare il tumore in una fase iniziale. Oggi la sopravvivenza media dopo 5 anni dalla diagnosi è di circa l'87% in media. I progressi, quindi, sono notevoli rispetto al passato ma, come consigliano gli esperti, non bisogna abbassare la guardia ed è necessario sottoporsi a controlli al seno per favorire la prevenzione e la diagnosi precoce.

Bisceglie, facendo brillare il colore rosa su due edifici così importanti e centrali per la città, vuol contribuire a diffondere questi importantissimi messaggi» ha concluso il sindaco Angarano.
  • Teatro Garibaldi
  • Palazzo San Domenico
Altri contenuti a tema
Teatro Garibaldi, Roberta Rigante: «Polemiche sterili, solo lavori estetici di completamento esterno» Teatro Garibaldi, Roberta Rigante: «Polemiche sterili, solo lavori estetici di completamento esterno» La nota dell'Assessore ai lavori pubblici
Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» La nota dell'ex primo cittadino
Dopo sei anni il Teatro Garibaldi riapre le sue porte a Bisceglie - LE FOTO Dopo sei anni il Teatro Garibaldi riapre le sue porte a Bisceglie - LE FOTO L'apertura al pubblico si è tenuta venerdì 30 maggio
Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi Alle ore 19 l’intitolazione del foyer al professor Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ in teatro e la performance artistica a cura di ResExtensa in via Marconi
Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli in merito alla nuova data e allo svolgimento della cerimonia pubblica
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.