Fontana sporca
Fontana sporca
Politica

Paolo Ruggieri: «Un'amministrazione disattenta e incurante»

L'ex assessore: «Nessuno verifica le manutenzioni, ci toccherà subire fino al 2023»

«Quasi un anno fa pubblicai delle foto di alcune fontane di Bisceglie che versavano in condizioni a dir poco pietose». Lo ha evidenziato l'ex assessore Paolo Ruggieri. «Segnalai, ovviamente, la richiesta di manutenzione pervenutami da alcuni cittadini e chiesi un incontro con lo stesso Sindaco. Incontro avvenuto nella sala consiliare del comune, dove oltre al problema segnalai anche la soluzione» ha aggiunto.

«È si, vi è la soluzione: paghiamo un servizio mensile di 5 mila euro per la manutenzione ordinaria degli immobili comunali che comprende anche la pulizia delle fontane ma a quanto pare paghiamo e non ne usufruiamo perché ovviamente nessuno ne verifica l'attuazione» ha dichiarato.

«Dal Sindaco, ovviamente, risposte standard del tipo "Non ti preoccupare, sistemo. Grazie".
Beh, le fontane sono ancora là, in quello stato se non peggiore.
È questa la risposta che l'amministrazione dà: l'incuranza, l'indifferenza, l'arroganza che oltre al danno portano allo spreco di soldi pubblici» ha osservato.

«Una delle fontane, quella di via Isonzo, ha una storia lunga ed è sempre stata sin dal passato usata come abbeveratoio di animali e persone...
Oggi quella storia è diventata una palude, oltre che un pericolo di tipo igienico per chi ne usufruisce.
Putroppo è lo stesso per i bagni in piazza Vittorio Emanuele II chiusi per l'incapacità gestionale di questa amministrazione. Temo che molte altre questioni seguiranno la stessa sorte.
Hanno sostenuto che governeranno fino al 2023: io penso che ci toccherà subire e sopravvivere fino ad allora» ha concluso Ruggieri.
  • Comune di Bisceglie
  • Paolo Ruggieri
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.