Masseria sociale Oasi San Felice
Masseria sociale Oasi San Felice
Attualità

Parco della masseria sociale Oasi San Felice aperto per le passeggiate delle persone affette da autismo

L'amministrazione comunale ha autorizzato i gestori della struttura

A partire dalla mattinata di venerdì 17 aprile anche l'area parco della masseria sociale Oasi San Felice di Bisceglie è stata messa a disposizione per consentire le passeggiate di bambini e ragazzi affetti da autismo, ADHD o disabilità intellettive.

La struttura è stata autorizzata dall'amministrazione comunale in queste ore. L'accesso, naturalmente gratuito, sarà disciplinato secondo quanto previsto dalle disposizioni in vigore per fronteggiare l'emergenza Coronavirus, con un massimo consentito di quattro utenti (più un accompagnatore ciascuno) per fascia oraria.

L'area parco sarà aperta tutti i giorni con fasce ripartite dalle 10 alle 11, dalle 11 alle 12, dalle 12 alle 13 e dalle 17 alle 18.
È obbligatoria, per questioni di natura organizzativa, la prenotazione: il numero telefonico da contattare è 3426282515 (Nancy Pasquale).

L'amministrazione comunale riceverà periodicamente il report relativo agli accessi effettuati all'interno della struttura. I genitori (o tutori) dovranno compilare e firmare un apposito modulo.
  • Autismo
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
“Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso “Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso Il lavoro degli alunni delle classi dell’Istituto Comprensivo “Don Uva-Battisti-Ferraris” rappresenterà il progetto dell’Amministrazione comunale
Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico A Bisceglie un importante passo verso l'inclusione sociale
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
"Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico "Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico Presentato a Trani il calendario di attività co-progettato da Trani e Bisceglie
Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Incontro per la giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo all'istituto comprensivo Don Bosco-Battisti-Ferraris Diversi gli interventi per sensibilizzare gli alunni sull'argomento
‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo ‘Bisceglie Autism Friendly’, al via concorso di idee per la realizzazione del logo Rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie. Invio proposte fino al 16 maggio
Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Presentato il nuovo piano di co-progettazione per l’inclusione sociale dei ragazzi con disabilità Programma dedicato all’inserimento nella socialità delle persone autistiche under 21
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.