Consiglio comunale di Bisceglie
Consiglio comunale di Bisceglie
Politica

Parco eolico, mandato a Sindaco e presidente del consiglio per coinvolgere gli altri comuni costieri

L'obiettivo è concordare le modalità di partecipazione al percorso decisionale che dovrebbe autorizzare la realizzazione dell'impianto offshore

Il consiglio comunale di Bisceglie, nella seduta monotematica svoltasi giovedì 4 agosto, ha dato mandato al Sindaco Angelantonio Angarano ed al presidente dell'assemblea Gianni Casella di invitare i quattro comuni costieri e l'amministrazione provinciale Bat, territori coinvolti nella realizzazione di un parco eolico offshore galleggiante di 930 MW per la produzione di energie elettrica, a chiedere alla Capitaneria di porto di Barletta un incontro per concordare le modalità per partecipare al percorso decisionale finalizzato ad autorizzare le realizzazione dell'impianto offshore.

L'ordine del giorno urgente, votato all'unanimità da tutti i gruppi politici, di maggioranza e minoranza presenti nella massima assise comunale, consentirà al Comune di Bisceglie di rappresentare non solo la comunità cittadina ma nel contempo i bisogni e le istanze delle associazioni rappresentative di interessi e diritti collettivi, così di avere parte attiva nell'iter che porterà ad autorizzare la realizzazione e conseguentemente l'esercizio di ogni eventuale proposta che dovesse essere presentata, circa l'impianto offshore di produzione di energia mediante lo sfruttamento del vento dal mare Adriatico.

Nel corso del lungo e partecipato dibattito consiliare che ha preceduto questa unanime presa di posizione, tutti gli interventi svolti hanno sottolineato l'importanza di offrire un contributo alla produzione di energia elettrica per il fabbisogno nazionale non derivante dallo sfruttamento del carbon fossile. Rispetto alla portata dell'opera progettata, pur a fronte della natura imprenditoriale ed economica dell'opera stessa, al legittimo interesse di natura imprenditoriale e quindi al sotteso, legittimo profitto economico della società di produzione energetica, tutto ciò dovrà essere rapportato all'interesse pubblico che sostanzia l'inestimabile valore del nostro mare e dell'habitat naturale, anche per eventuali osservazioni del Comune di Bisceglie in merito al progetto così come presentato.
  • Comune di Bisceglie
  • consiglio comunale Bisceglie
  • parco eolico Bisceglie
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Mercoledì 24 settembre convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 24 settembre convocato il Consiglio Comunale Tra i punti le mozioni consiliari per i contributi ai commercianti danneggiati e per il servizio trasporto per l'Istituto Quarto di Palo
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.