Anna Grazia Maraschio
Anna Grazia Maraschio
Attualità

Parco Lama Santa Croce, Maraschio: «Inserito fra le aree di interesse naturalistico»

L'assessore regionale all'ambiente: «Vogliamo tutelare quest'area di 985 ettari di unica bellezza paesaggistica»

«Il Parco Lama Santa Croce è stato inserito fra le aree di interesse naturalistico grazie a un disegno di legge che ho proposto ed è stato approvato dal consiglio. Adesso si potrà dare avvio all'iter istitutivo del parco regionale. Prosegue senza sosta l'impegno del mio assessorato per valorizzare e tutelare i gioielli naturalistici del territorio». Ad annunciarlo con soddisfazione Anna Grazia Maraschio.

«È stato approvato all'unanimità il disegno di legge di integrazione all'elenco delle aree naturali protette. Il testo normativo integra l'elenco generale per provincia e schede identificative, con l'inserimento, fra le aree di interesse naturalistico, ambientale e paesaggistico, dell'area del Parco naturale regionale Lama Santa Croce, il cui territorio è ricompreso all'interno del Comune di Bisceglie, nella provincia Bat. Le motivazioni del riconoscimento assumibili anche ai fini dell'istituzione del parco regionale, oltre alla necessità di porre sotto tutela questa parte del territorio pugliese, in cui è presente una fitta e stratificata concentrazione di valori naturalistici, ambientali, paesaggistici, antropologici, archeologici e storico naturali» ha affermato l'assessore all'ambiente della Regione Puglia.

«Un'area di 985 ettari di unica bellezza paesaggistica tra le più interessanti tra quelle presenti in terra di Bari e che offre anche caratteristiche uniche sotto il profilo naturalistico ed archeologico. Il paesaggio, infatti, si presenta ancora completamente selvaggio, con vegetazione spontanea di fichi d'india, macchia mediterranea, in un habitat complessivo ancora praticamente integro. All'interno di questo ecosistema sono presenti resti archeologici di grandissimo valore con le Grotte di Santa Croce, luogo di frequentazione preistorica di eccezionale interesse, ed i vicini dolmen» ha concluso Maraschio.
  • ambiente
  • parco Lama Sana croce
  • Anna Grazia Maraschio
  • Parco Lama Santa Croce
Altri contenuti a tema
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Lama Santa Croce, Angarano: «Obiettivo raggiunto dalla nostra amministrazione» Lama Santa Croce, Angarano: «Obiettivo raggiunto dalla nostra amministrazione» Per il sindaco l'inserimento fra le aree naturali protette della Regione darà «ulteriori opportunità di promozione e valorizzazione del territorio»
Parco Lama Santa Croce inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia Parco Lama Santa Croce inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia Lo ha reso noto l'assessore regionale Anna Grazia Maraschio
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
L’assessore Maraschio illustra le politiche abitative della Regione nell’incontro con la coalizione “Davvero Bisceglie” L’assessore Maraschio illustra le politiche abitative della Regione nell’incontro con la coalizione “Davvero Bisceglie” Il consigliere regionale Caracciolo: «Finalmente sbloccato l’iter per il nuovo ospedale del nord-barese». Fata: «Continuiamo a costruire insieme il programma amministrativo»
Naglieri risponde a Pro Natura e Mediapolitika: «Accuse pretestuose» Naglieri risponde a Pro Natura e Mediapolitika: «Accuse pretestuose» L'assessore interviene sulle dimissioni delle due associazioni dalla Consulta per l'ambiente
Pro Natura e Mediapolitika lasciano la Consulta per l'ambiente Pro Natura e Mediapolitika lasciano la Consulta per l'ambiente «Dibattito assente. Il confronto con Naglieri è degenerato in una situazione spiacevole»
Finissage della mostra di Pina Catino in un incontro sull'educazione ambientale Finissage della mostra di Pina Catino in un incontro sull'educazione ambientale Sarà presentato anche un libro del geologo Antonello Fiore
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.