Parco Unità d'Italia a Bisceglie
Parco Unità d'Italia a Bisceglie
Politica

Parco Unità d'Italia, sopralluogo di Spina e Napoletano: «Degrado e pericolo»

I due ex Sindaci: «La città sta crollando a pezzi»

Due ex Sindaci di Bisceglie, Franco Napoletano e Francesco Spina, hanno effettuato un sopralluogo al parco Unità d'Italia di via Giovanni Bovio, chiuso da tempo per inagibilità. I consiglieri comunali di opposizione, accompagnati dal responsabile del servizio manutenzioni dell'ufficio tecnico comunale, si sono resi conto delle condizioni della struttura.

«Abbiamo trovato un parco in grave stato di degrado, transennato e con grosse parti dello stesso pericolose per l'incolumità personale» hanno spiegato. «Atti vandalici e umidità hanno determinato anche ingenti danni e una situazione igienico-sanitaria molto precaria. La stessa sede della società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile", nella parte sottostante la porzione di parco transennata per la grave pericolosità, potrebbe risultare rischiosa per i fruitori» hanno aggiunto Spina e Napoletano.

«Affinché il parco e la struttura siano messi in condizione di sicurezza e di idoneità sanitaria con bagni funzionanti occorrerebbe eseguire il progetto, già inserito nel piano triennale dei lavori pubblici, per un importo dei lavori di circa 130 mila euro. Vista la grave situazione di pericolo occorre che urgentemente il Sindaco adotti un'ordinanza per l'intervento manutentivo già oggetto di specifico progetto» hanno evidenziato i due esponenti di minoranza.

«Bisceglie, in ogni suo angolo, vive una situazione di abbandono e degrado mai registrata nella storia amministrativa della città. La città sta crollando a pezzi tra debiti fuori bilancio e illegalità diffuse, con risultati ed effetti che il degrado, plasticamente, rende visibile a tutti. La circostanza che la stessa sede di Roma Intangibile sembra presentare elementi di pericolosità rende urgente l'intervento manutentivo il cui ritardo, oltre a creare problemi non solo alla società di mutuo soccorso ma anche a un pubblico esercizio (già provato dalle conseguenze del Covid), priva i cittadini di un parco in pieno centro, già sistemato dalle amministrazioni precedenti» hanno concluso.
Parco Unità d'Italia a BisceglieParco Unità d'Italia a Bisceglie
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • Franco Napoletano
  • Parco Unità d'Italia
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» Chiusura Ponte Lama, Francesco Spina: «Si rischia di isolare Bisceglie» La nota integrale consigliere comunale d'opposizione
Franco Napoletano: «Ridare decoro alla Torre Normanna» Franco Napoletano: «Ridare decoro alla Torre Normanna» «Attendo una maggiore sensibilità da parte del sindaco e della sua Amministrazione, che, talvolta, parlano a vanvera e con presunzione di turismo»
Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» Consiglio Comunale, Francesco Spina: «Altri 22 debiti fuori bilancio che pagheranno i cittadini» La nota integrale del consigliere comunale d'opposizione
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.