Parco Unità d'Italia a Bisceglie
Parco Unità d'Italia a Bisceglie
Politica

Parco Unità d'Italia, sopralluogo di Spina e Napoletano: «Degrado e pericolo»

I due ex Sindaci: «La città sta crollando a pezzi»

Due ex Sindaci di Bisceglie, Franco Napoletano e Francesco Spina, hanno effettuato un sopralluogo al parco Unità d'Italia di via Giovanni Bovio, chiuso da tempo per inagibilità. I consiglieri comunali di opposizione, accompagnati dal responsabile del servizio manutenzioni dell'ufficio tecnico comunale, si sono resi conto delle condizioni della struttura.

«Abbiamo trovato un parco in grave stato di degrado, transennato e con grosse parti dello stesso pericolose per l'incolumità personale» hanno spiegato. «Atti vandalici e umidità hanno determinato anche ingenti danni e una situazione igienico-sanitaria molto precaria. La stessa sede della società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile", nella parte sottostante la porzione di parco transennata per la grave pericolosità, potrebbe risultare rischiosa per i fruitori» hanno aggiunto Spina e Napoletano.

«Affinché il parco e la struttura siano messi in condizione di sicurezza e di idoneità sanitaria con bagni funzionanti occorrerebbe eseguire il progetto, già inserito nel piano triennale dei lavori pubblici, per un importo dei lavori di circa 130 mila euro. Vista la grave situazione di pericolo occorre che urgentemente il Sindaco adotti un'ordinanza per l'intervento manutentivo già oggetto di specifico progetto» hanno evidenziato i due esponenti di minoranza.

«Bisceglie, in ogni suo angolo, vive una situazione di abbandono e degrado mai registrata nella storia amministrativa della città. La città sta crollando a pezzi tra debiti fuori bilancio e illegalità diffuse, con risultati ed effetti che il degrado, plasticamente, rende visibile a tutti. La circostanza che la stessa sede di Roma Intangibile sembra presentare elementi di pericolosità rende urgente l'intervento manutentivo il cui ritardo, oltre a creare problemi non solo alla società di mutuo soccorso ma anche a un pubblico esercizio (già provato dalle conseguenze del Covid), priva i cittadini di un parco in pieno centro, già sistemato dalle amministrazioni precedenti» hanno concluso.
Parco Unità d'Italia a BisceglieParco Unità d'Italia a Bisceglie
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • Franco Napoletano
  • Parco Unità d'Italia
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.