
Religioni
Parrocchia di San Pietro, inaugurato il nuovo oratorio: le parole di Don Gaetano
«L'auspicio è che possa essere un luogo dove migliorarsi e crescere insieme» ha dichiarato il Sacerdote
Bisceglie - mercoledì 28 maggio 2025
13.15
Un nuovo luogo di comunità, di dialogo e sport, per l'accoglienza e la formazione. Questi i presupposti alla base del nuovo oratorio parrocchiale "San Pietro" che nella giornata di martedì 27 maggio ha aperto le porte ai tanti cittadini e cittadine che entusiaste attendevano l'evento inaugurale. A presenziare l'iniziativa il Sindaco Angelantonio Angarano, l'Assessora regionale alla mobilità sostenibile Debora Ciliento, il Sacerdote parrocchiale Don Gaetano e l'Arcivescovo Mons. Leonardo D'Ascenzo, così come il team che ha lavorato al progetto: l'Architetto Angela De Feudis, l'ingegnere Maurizio Gentile ed il responsabile del progetto, l'Architetto Giscomo Losapio.
Dopo la Santa Messa presieduta da D'Ascenzo, tenutasi alle 19, è seguito un momento di confronto con alcuni interventi e infine la benedizione. Molte le voci che si sono susseguite durante l'evento pomeridiano, ma soprattutto moltissimi gli sguardi attenti e sorridenti di bambini e bambine e avventori, incantati dal nuovo spazio di comunità. A chiudere il panel degli interventi il Sindaco Angelantonio Angarano, che ha sottolineato l'importanza della restituzione di spazi alle comunità come gesto di amore e cura. Alle 20.30 circa ha poi avuto inizio la partita della giovanile del Bisceglie Calcio.
«È una giornata di gioia perché si realizza per noi un sogno che è quello di dare un ulteriore spinta di bellezza al nostro quartiere - ha dichiarato Don Gaetano -. Vogliamo che il nostro quartiere tiri fuori tutta la sua bellezza e cercheremo di farlo attraverso questo luogo che potrà essere un'area di creatività, per lo sport, per la formazione, per stare insieme. Ci auspichiamo che possa essere un elemento importante per tirare fuori il meglio che ognuno di noi ha nel cuore».
Il progetto è stato finanziato tramite un bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri: "Sport e periferie". L'intervento eseguito aveva come obiettivo la valorizzazione di un'area periferica trasformandola in una struttura di promozione umana attraverso lo sport.
Molti i giovani e le giovani coinvolte nell'iniziativa a partire dai più piccoli sino ai più grandi del Bisceglie Calcio. Chiaro l'intento della Parrocchia San Pietro a voler chiamare a raccolta la comunità nella sua totalità per festeggiare insieme un traguardo così importante: «Abbiamo pensato al momento dell'inaugurazione di questo nuovo spazio come ad un momento per stare tutti insieme, un momento di socialità importante, in cui si potessero confrontare persone di tante età differenti. Ed è proprio questo che ci proponiamo nel lungo periodo: attraverso lo scambio generazionale vogliamo che qui ci sia un luogo di dialogo, di intesa e di reciproca accoglienza e cura - ha poi concluso Don Gaetano -. Non si tratta di un inizio, ma di un continuare un cammino che la nostra comunità vive ormai da più di 50 anni che grazie a questo nuovo spazio potrà ancor di più crescere insieme».
Dopo la Santa Messa presieduta da D'Ascenzo, tenutasi alle 19, è seguito un momento di confronto con alcuni interventi e infine la benedizione. Molte le voci che si sono susseguite durante l'evento pomeridiano, ma soprattutto moltissimi gli sguardi attenti e sorridenti di bambini e bambine e avventori, incantati dal nuovo spazio di comunità. A chiudere il panel degli interventi il Sindaco Angelantonio Angarano, che ha sottolineato l'importanza della restituzione di spazi alle comunità come gesto di amore e cura. Alle 20.30 circa ha poi avuto inizio la partita della giovanile del Bisceglie Calcio.
«È una giornata di gioia perché si realizza per noi un sogno che è quello di dare un ulteriore spinta di bellezza al nostro quartiere - ha dichiarato Don Gaetano -. Vogliamo che il nostro quartiere tiri fuori tutta la sua bellezza e cercheremo di farlo attraverso questo luogo che potrà essere un'area di creatività, per lo sport, per la formazione, per stare insieme. Ci auspichiamo che possa essere un elemento importante per tirare fuori il meglio che ognuno di noi ha nel cuore».
Il progetto è stato finanziato tramite un bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri: "Sport e periferie". L'intervento eseguito aveva come obiettivo la valorizzazione di un'area periferica trasformandola in una struttura di promozione umana attraverso lo sport.
Molti i giovani e le giovani coinvolte nell'iniziativa a partire dai più piccoli sino ai più grandi del Bisceglie Calcio. Chiaro l'intento della Parrocchia San Pietro a voler chiamare a raccolta la comunità nella sua totalità per festeggiare insieme un traguardo così importante: «Abbiamo pensato al momento dell'inaugurazione di questo nuovo spazio come ad un momento per stare tutti insieme, un momento di socialità importante, in cui si potessero confrontare persone di tante età differenti. Ed è proprio questo che ci proponiamo nel lungo periodo: attraverso lo scambio generazionale vogliamo che qui ci sia un luogo di dialogo, di intesa e di reciproca accoglienza e cura - ha poi concluso Don Gaetano -. Non si tratta di un inizio, ma di un continuare un cammino che la nostra comunità vive ormai da più di 50 anni che grazie a questo nuovo spazio potrà ancor di più crescere insieme».