Storie emozionanti e impegno civile nella seconda serata di Libri nel Borgo Antico. Domenica il gran finale. <span>Foto Alberto Dell'Olio</span>
Storie emozionanti e impegno civile nella seconda serata di Libri nel Borgo Antico. Domenica il gran finale. Foto Alberto Dell'Olio
Cultura

Parte la nona edizione di Libri nel Borgo Antico

Zaba, Cottarelli, Pardo, Carofiglio, Sgarbi e Cruciani i protagonisti delle conversazioni in largo Castello

Numeri da capogiro per la rassegna letteraria che ha conquistato un'attenzione sempre maggiore negli anni. Saranno 166 le conversazioni con gli autori nei sette suggestivi scorci da cartolina ricavati nello splendido centro storico di Bisceglie per la nona edizione di Libri nel Borgo Antico, la frizzante kermesse che valorizza la lettura e mette al centro le piccole case editrici del territorio.

Centinaia di giovani volontari renderanno ancora una volta possibile, nel concreto, l'organizzazione dell'evento ideato dall'Associazione Borgo Antico, con presentazioni all'aperto previste presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di via Porto, via Giulio Frisari (in corrispondenza dell'ingresso dell'auditorium Santa Croce), piazza Duomo, pendio San Matteo, largo Piazzetta e via Guglielmo Marconi.

Il clou, per la terza edizione consecutiva, in largo Castello, ai piedi delle Torri Normanne. Si comincerà alle 19:15 col poliedrico showman e conduttore radiofonico Savino Zaba che presenterà "Parole parole... alla radio", moderato da Domenico Cosmai, quindi alle 20:00 sarà la volta di Carlo Cottarelli con "I sette peccati capitali dell'economia italiana" moderato dal direttore del master di giornalismo di Bari Lino Patruno.

Fra gli ospiti più attesi il giornalista, telecronista sportivo e timoniere della fortunata trasmissione "Tiki Taka" Pierluigi Pardo, che alle 20:45 dialogherà col caporedattore di BisceglieViva Vito Troilo sul suo primo romanzo "Lo stretto necessario" mentre alle 21:30 toccherà a uno degli autori più amati dal pubblico dei lettori, Gianrico Carofiglio, conversare col caporedattore del Tgr Puglia Attilio Romita.

Chiusura col critico d'arte Vittorio Sgarbi e il suo "Dal mito alla favola bella", moderato da Sergio De Nicola del Tgr Puglia (ore 22:15) e Giuseppe Cruciani, mattatore de "La zanzara" su Radio 24 con "I fasciovegani" (ore 23:00), nel faccia a faccia con Michele De Feudis, giornalista del "Corriere del mezzogiorno".
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.