Libri
Libri
Cultura

Parte "Segnalibri", rassegna primaverile dell'Associazione Borgo Antico

Quattro appuntamenti nel mese di marzo

Quattro appuntamenti nel mese di marzo. "Segnalibri", rassegna primaverile di incontri con l'autore organizzata dall'Associazione Borgo Antico, partirà con eventi di rilievo e si protrarrà fino a maggio inoltrato.

Mercoledì 4, alla libreria Prendi Luna book&more di via Ottavio Tupputi, con inizio alle ore 18, Amalia Mancini e Federica Gambacorta con verseranno su "Il dinosauro Arzillo, sulle orme del passato" (edizioni Gelsorosso).

Mercoledì 11, al Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro di via Porto (ore 19:30), Erica Mou presenterà in anteprima nazionale la sua opera prima "Nel mare c'è la sete" (edizione Fandango libri). L'incontro è condiviso col supporto di Sistema Garibaldi e Circolo dei lettori.

Giovedì 12, all'interno del negozio biologico Bioetu di via Sant'Andrea (ore 18), Mina Micunco illustrerà "Le ricette della salute" (edizioni Adda).

Sabato 28, a Palazzo Tupputi (ore 18), Alessandro Sacchi presenterà "Conversazione sulla Monarchia" (edizioni Historica).
  • Libri nel Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.