Operazioni di recupero del materiale didattico dalle scuole
Operazioni di recupero del materiale didattico dalle scuole
Scuola

Partite le operazioni di recupero del materiale didattico

Il via nel primo circolo. Angarano: «Se l'attività risulterà efficace proseguiremo con gli altri plessi»

L'amministrazione comunale ha dato il via, nella mattinata di martedì 28 aprile, alle operazioni di recupero del materiale didattico degli alunni dagli istituti scolastici di Bisceglie.

«Con la chiusura improvvisa delle scuole a causa dell'emergenza Covid-19 il materiale didattico (libri, quaderni ma anche colori, penne, ecc.) è rimasto in classe nell'attesa che i ragazzi potessero tornare alla didattica in presenza. Questo, come sapete, non sarà possibile fino a settembre» ha spiegato il sindaco Angelantonio Angarano.

Le prime attività si sono svolte al primo circolo didattico "Edmondo De Amicis" e proseguiranno mercoledì e giovedì. Le classi sono state divise per fasce orarie e giorni. I genitori (uno per ciascun alunno) sono convocati per fasce orarie scaglionate. L'accesso nella struttura è riservato a componenti del personale Ata. Libri, quaderni degli studenti sono consegnati al genitore con l'ausilio dei volontari di Protezione Civile, evitando assembramenti e nel rispetto delle misure di sicurezza.

«Se questa organizzazione risulterà efficace, si proseguirà con il recupero del materiale anche dagli altri plessi. Dunque, man mano, saranno contattate le famiglie di tutti gli studenti biscegliesi che hanno bisogno di recuperare i "ferri del mestiere"» ha aggiunto Angarano. «Ringrazio per la collaborazione tutto il personale scolastico, dirigenti, insegnanti, personale Ata e ovviamente i volontari che stanno rendendo possibile questo servizio, molto richiesto dai genitori per consentire ai loro figli di seguire le lezioni e studiare avendo a disposizione i loro strumenti» ha concluso.
  • scuole biscegliesi
  • Covid
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.