Operazioni di recupero del materiale didattico dalle scuole
Operazioni di recupero del materiale didattico dalle scuole
Scuola

Partite le operazioni di recupero del materiale didattico

Il via nel primo circolo. Angarano: «Se l'attività risulterà efficace proseguiremo con gli altri plessi»

L'amministrazione comunale ha dato il via, nella mattinata di martedì 28 aprile, alle operazioni di recupero del materiale didattico degli alunni dagli istituti scolastici di Bisceglie.

«Con la chiusura improvvisa delle scuole a causa dell'emergenza Covid-19 il materiale didattico (libri, quaderni ma anche colori, penne, ecc.) è rimasto in classe nell'attesa che i ragazzi potessero tornare alla didattica in presenza. Questo, come sapete, non sarà possibile fino a settembre» ha spiegato il sindaco Angelantonio Angarano.

Le prime attività si sono svolte al primo circolo didattico "Edmondo De Amicis" e proseguiranno mercoledì e giovedì. Le classi sono state divise per fasce orarie e giorni. I genitori (uno per ciascun alunno) sono convocati per fasce orarie scaglionate. L'accesso nella struttura è riservato a componenti del personale Ata. Libri, quaderni degli studenti sono consegnati al genitore con l'ausilio dei volontari di Protezione Civile, evitando assembramenti e nel rispetto delle misure di sicurezza.

«Se questa organizzazione risulterà efficace, si proseguirà con il recupero del materiale anche dagli altri plessi. Dunque, man mano, saranno contattate le famiglie di tutti gli studenti biscegliesi che hanno bisogno di recuperare i "ferri del mestiere"» ha aggiunto Angarano. «Ringrazio per la collaborazione tutto il personale scolastico, dirigenti, insegnanti, personale Ata e ovviamente i volontari che stanno rendendo possibile questo servizio, molto richiesto dai genitori per consentire ai loro figli di seguire le lezioni e studiare avendo a disposizione i loro strumenti» ha concluso.
  • scuole biscegliesi
  • Covid
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.