Progetto Cento storie piccine
Progetto Cento storie piccine
Attualità

Partito il progetto "Cento storie piccine" al poliambulatorio Arcieri

Il consultorio familiare ha promosso spazi di lettura e creatività per bambini e genitori

Nei giorni scorsi è cominciato nel distretto socio-sanitario di Bisceglie, all'interno del poliambulatorio don Pierino Arcieri, il progetto "Cento storie piccine" a cura del consultorio familiare in collaborazione col Presidio del libro - circolo dei lettori.

L'iniziativa, con l'obiettivo di avviare metodologie innovative di coinvolgimento dei più piccoli e di promozione del corretto rapporto comunicativo e psicologico tra genitori e figli, si avvale di un ampio partenariato che include, oltre al Comune, anche librerie e associazioni cittadine per promuovere la pratica e la cultura della lettura precoce in tutta la comunità cittadina.

L'attività si articola in un insieme di azioni per bambini 0-6 anni: 100 laboratori di lettura per i più piccoli; quattro percorsi formativi diretti a insegnanti, genitori, educatori, volontari; 10 corner di lettura e letture itineranti in giro per la città. Le esperienze e le metodologie sperimentate daranno vita ad un vademecum per la lettura precoce, con il compito di diffondere le buone pratiche avviate e di moltiplicarle anche dopo la fine del progetto.

«Un bambino che legge è un adulto che pensa. Per questo motivo abbiamo aderito al progetto del Presidio del libro, così da implementare i nostri corsi pre e post parto, per far incontrare bambini e genitori attraverso esperienze che, coniugando la lettura ad altre forme di creatività quali il disegno e la musica, possano favorire un approccio integrato e facilitato alla lettura precoce intesa come capacità di fruire di storie raccontate ad alta voce» ha spiegato il dottor Gianni Ferrucci, psicologo e dirigente medico del consultorio familiare.

«Educatori e operatori sono coinvolti al fine di consolidare una rete allargata di lettura che comprende biblioteche, ambulatori pediatrici, medici di medicina generale e ospedali. Gli specialisti dell'equipe offrono un nuovo spazio di relazione genitoriale aprendo le porte del servizio a tutti i genitori che volessero parteciparvi. Crediamo fortemente nel rilancio e nella valorizzazione dei consultori familiari pubblici, questa iniziativa ne è la dimostrazione» ha aggiunto il dottor Aldo Leo, direttore del distretto socio-sanitario di Bisceglie.
  • Asl Bt
  • poliambulatorio don Pierino Arcieri
  • Cento storie piccine
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.