
                    Associazioni
            "Pedalando a Levante": una ciclopasseggiata tra mare e natura promossa da Biciliae
Domenica 30 marzo alla scoperta delle grotte di Ripalta e di Cala Pantano
                Bisceglie - mercoledì 26 marzo 2025
 8.30                                            
                        
            
            
            
            
            Con l'arrivo della primavera, Biciliae si prepara a festeggiare la bella stagione con un evento all'insegna della natura e della mobilità sostenibile. Domenica 30 marzo 2025 andrà in scena "Pedalando a Levante", una ciclopasseggiata che permetterà di riscoprire alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio, tra mare e campagna.
L'appuntamento è fissato per le 9:45 in Piazza Margherita di Savoia, nei pressi del Teatro Garibaldi. Da lì, alle 10:00, i partecipanti partiranno lungo la litoranea di levante per esplorare le grotte di Ripalta, Cala Pantano e Torre Calderina, immersi in panorami mozzafiato e fioriture primaverili. Il percorso, di bassa difficoltà, è adatto a tutti, bambini e adulti, e rappresenta un'occasione per trascorrere una mattinata all'aria aperta in compagnia. Il rientro è previsto per le 12:45.
Per partecipare è necessario munirsi di biciclette in buone condizioni, con cambio e freni efficienti, campanello funzionante e, preferibilmente, indossare il casco. L'evento è gratuito per i soci Biciliæ, mentre per i non soci è richiesta un'assicurazione obbligatoria di 3€. Sarà possibile tesserarsi direttamente alla partenza. Si raccomanda la massima puntualità per consentire le operazioni di iscrizione.
Un'iniziativa che unisce sport, cultura e amore per il territorio, regalando ai partecipanti un'esperienza di pedalata lenta tra storia e natura. 
                    L'appuntamento è fissato per le 9:45 in Piazza Margherita di Savoia, nei pressi del Teatro Garibaldi. Da lì, alle 10:00, i partecipanti partiranno lungo la litoranea di levante per esplorare le grotte di Ripalta, Cala Pantano e Torre Calderina, immersi in panorami mozzafiato e fioriture primaverili. Il percorso, di bassa difficoltà, è adatto a tutti, bambini e adulti, e rappresenta un'occasione per trascorrere una mattinata all'aria aperta in compagnia. Il rientro è previsto per le 12:45.
Per partecipare è necessario munirsi di biciclette in buone condizioni, con cambio e freni efficienti, campanello funzionante e, preferibilmente, indossare il casco. L'evento è gratuito per i soci Biciliæ, mentre per i non soci è richiesta un'assicurazione obbligatoria di 3€. Sarà possibile tesserarsi direttamente alla partenza. Si raccomanda la massima puntualità per consentire le operazioni di iscrizione.
Un'iniziativa che unisce sport, cultura e amore per il territorio, regalando ai partecipanti un'esperienza di pedalata lenta tra storia e natura.
 
                    (1).jpg)

 
                             
                             
                             
                             
                            .jpg) 
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Bisceglie 

(1).jpg)
(1).jpg)




 
                                                                             
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                            .jpg) 
                                                                            