radiografie
radiografie
Attualità

Piano Asl Bt per il recupero delle prestazioni ospedaliere

L'azienda sanitaria contatterà gli utenti per lo svolgimento delle visite specialistiche e dei day service

La fase post-emergenziale, praticamente già cominciata, mette l'Azienda sanitaria locale della Bat al cospetto di un nuovo obiettivo: recuperare le prestazioni non eseguite da marzo in poi e riaprire alle prenotazioni ripartendo nel rispetto delle misure di sicurezza.

Le attività in corso nei presidi ospedalieri e territoriali della Asl Bt, tra cui il "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, sono protese a una rapida riorganizzazione: l'accesso nelle strutture è possibile su prenotazione e agli utenti è chiesta la massima puntualità.

Per recuperare le prestazioni non erogate da marzo la Asl ha avviato un piano secondo le linee guida regionali. Il paziente è contattato dagli uffici dell'azienda sanitaria per prendere un nuovo appuntamento: naturalmente non è necessario pagare il ticket dovuto una seconda volta. Anche per gli interventi in day service l'iter da seguire è lo stesso: il paziente è contattato dalla Asl e in questi casi si esegue un tampone nelle 48 ore prima che precedono l'intervento.

Il piano messo a punto prevede inoltre la possibilità di prenotare e quindi di erogare tutte le prestazioni, non solo quelle con codici di urgenza e brevi, ma anche le programmabili e le differite. Per prenotazioni o disdette l'Asl Bt invita a usare o il Portale della Salute o a contattare il call center al numero verde 800.550.177 dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. I pagamenti del ticket possono essere effettuati anche attraverso il Portale e con PagoPA.

In tutte le strutture è garantita la massima sicurezza: si accede solo su appuntamento e all'ora predefinita perché questo evita assembramenti negli spazi ospedalieri e territoriali. Previste la rilevazione della temperatura corporea e la registrazione dell'accesso. Restano invariate le modalità di accesso degli accompagnatori, ammessi solo in casi di reale esigenza.

«Garantiamo il recupero delle prestazioni e la sicurezza massima di cittadini e operatori» ha commentato Alessandro Delle Donne, Direttore generale Asl Bt. «In tutti gli ospedali e i servizi territoriali di assistenza le attività sono state organizzate per garantire ai pazienti di recuperare le prestazioni non erogate e per sostenere le normali attività. Le norme di sicurezza per l'accesso, le stesse che ci viene chiesto di rispettare in molti altri contesti di vita, sono ancora più importanti nei nostri luoghi dove dobbiamo garantire la massima tutela» ha puntualizzato.

«Il nostro impegno è quello di rispettare le indicazioni regionali e concludere le operazioni di recupero delle prestazioni non rese durante i mesi estivi. Colgo questa occasione per ringraziare i cittadini e i pazienti per la loro collaborazione e per il rispetto che hanno mostrato nei confronti del lavoro fatto in questi mesi e chiedo loro di continuare a essere nostri alleati per affrontare al meglio anche questa fase di ripresa totale delle attività, perché altrettanto delicata e importante» ha concluso.
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.