Ospedale
Ospedale
Attualità

Piano regionale per il potenziamento dei posti di terapia intensiva

La proposta sarà vagliata dal ministero della salute. Non è chiara la ripartizione fra i tre ospedali della Bat

È partita dagli uffici della Regione Puglia in direzione ministero della salute, come previsto dal Decreto rilancio, la proposta di piano di potenziamento della rete ospedaliera inerente i posti letto di terapia intensiva e semintensiva con ripartizione territoriale per azienda sanitaria. L'obiettivo è il rafforzamento del sistema sanitario al fine di affrontare eventuali ritorni dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 nelle migliori condizioni possibili. Uno sforzo che naturalmente si riverbererà in termini di maggiore efficacia nella cura di altre malattie.

I posti letto, secondo il piano regionale, sarebbero attribuiti per popolazione, nell'ottica di potenziamento di tutti gli ospedali pugliesi, non solo quelli Covid, in modo tale da consentire la continuità assistenziale, soprattutto chirurgica, anche nell'ipotesi della recrudescenza della pandemia.

Previsti, per l'Asl Bt, 36 posti aggiuntivi di terapia intensiva e 27 di terapia semi-intensiva da riconvertire. Non è ancora chiaro quale tipo di ripartizione la proposta preveda fra i tre ospedali di Bisceglie, Andria e Barletta. I dettagli, in attesa dell'acquisizione del parere ministeriale rispetto all'impostazione generale, saranno illustrati alla commissione consiliare sanità, agli ordini professionali, alle organizzazioni sindacali e a tutti gli stakeholder, prima della presentazione del piano alla Giunta e alle competenti commissioni consiliari.

Il valore degli investimenti derivanti dal potenziamento della rete ospedaliera ammonterebbe complessivamente a quasi 100 milioni di euro.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • Michele Emiliano
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.