Pierluigi Pardo
Pierluigi Pardo
Cultura

Pierluigi Pardo venerdì alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Il popolare giornalista sportivo presenterà il suo romanzo Lo stretto necessario

Il suo e nostro calcio è sempre lì sullo sfondo. Immaginare il telecronista sportivo più apprezzato e popolare del momento alle prese con la stesura di un romanzo sarebbe stato pazzesco appena quindici anni fa. Pierluigi Pardo, voce della Champions League per le reti Mediaset e conduttore del talk show di Italia uno "Tiki Taka", non per niente è speciale...

"Lo stretto necessario", edito da Rizzoli, è una storia di questi tempi: ambientata nei quaranta giorni in cui si sono svolti i Mondiali di calcio del 2006, quelli vinti da un'Italia che al contrario, nel 2018, sarà la grande assente della rassegna iridata. Tanti i pilastri portanti del racconto: il viaggio e la fuga, il dubbio, l'amicizia e la differenza di sensibilità, riguardo l'attrazione, che passa fra l'uomo e la donna.

Il popolare giornalista romano racconterà le vicende (non autobiografiche) del protagonista Giulio venerdì, alle ore 19:00, presso il Mondadori Bookstore delle Vecchie Segherie Mastrototaro, durante la conversazione con Giuseppe Simone, caporedattore di Sky Sport. Tutti convocati.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Mondadori bookstore Bisceglie
  • Pierluigi Pardo
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.