Pif alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Pif alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Cultura

Grande successo per Pif alle Vecchie Segherie Mastrototaro

L'autore ha presentato il suo ultimo romanzo, La disperata ricerca d'amore di un povero idiota

Solo posti in piedi alle Vecchie Segherie Mastrototaro mercoledì sera per assistere alla presentazione de "La disperata ricerca d'amore di un povero idiota", ultimo lavoro di Pif (al secolo, Pierfrancesco Diliberto).

Una storia d'amore, una novità per l'autore palermitano, ma anche la storia di un viaggio: Arturo, il protagonista, stanco di essere solo si lancia alla ricerca della propria anima gemella che scopre, tramite un'app, non essere unica. Sette persone, sparse per il mondo, che Arturo decide di andare a incontrare, in un viaggio che oltre che fisico è anche molto interiore.

Pif ha raccontato questo viaggio con la simpatia che lo contraddistingue, svelando anneddoti legati alla scrittura a partire dalla particolare descrizione e delle tradizioni dei luoghi che sono teatro delle vicende: dalle esperienze personali che poi sono diventate quelle del protagonista, alle proprie passioni come quella per il Palio di Siena - di cui è un vero appassionato -, durante il quale Arturo si trova per conoscere una delle sette persone a lui destinate, secondo l'applicazione.

«Io scrivo solo soggetti di film, è evidente. Anche perché se ci pensi io scrivo un libro, di cui vengono comprati i diritti per un film, di cui faccio la regia e che forse interpreto pure, cinque fatture con una sola idea! - ha scherzato Pif, rispondendo alla domanda su una possibile resa cinematografica di questa storia - La premessa è sempre la stessa però, se hai qualcosa da dire, fallo. E io ho la fortuna di poterlo fare con diversi mezzi» ha concluso.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Pif
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.