piscina comunale
piscina comunale
Attualità

Pnrr, Bisceglie ottiene finanziamento per un nuovo impianto sportivo e la piscina comunale

Angarano: «Migliorare la città con lungimiranza e competenza»

Il Comune di Bisceglie ha ottenuto un finanziamento Pnrr di 2.5 milioni di euro euro dal Dipartimento per lo sport della presidenza del consiglio dei ministri per la realizzazione di un impianto polivalente indoor in via San Martino e la riqualificazione della piscina comunale di via Ugo La Malfa.

Per l'impianto sportivo l'area interessata è pari a circa 3200 metri quadri. La struttura avrà una pista di atletica di 80 metri a otto corsie, un campo da tennis e un campo utilizzabile sia per il volley che per il basket. Sarà dotato di spogliatoi, gradinate e servizi igienici per il pubblico. Il costo complessivo della nuova struttura pubblica, che arricchirà l'attuale dotazione sportiva, è di due milioni di euro.

Il secondo intervento ammesso a finanziamento, inerente alla piscina comunale, ammonta a 500mila euro e consentirà la manutenzione straordinaria della struttura. Le opere previste passano dal rifacimento dell'impermeabilizzazione del lastrico solare per eliminare infiltrazioni meteoriche alla ristrutturazione degli spogliatoi con la sostituzione delle pavimentazioni, dei rivestimenti, degli apparecchi sanitari. Previsto, inoltre, l'adeguamento dell'impianto di ventilazione forzata per il ricambio dell'aria il cui malfunzionamento determina, tra l'altro, fenomeni di condensa. Rientra nel progetto anche la sostituzione della pavimentazione e del rivestimento della vasca realizzati con geomembrana in pvc con piastrelle in gres.

«Continua la pioggia di finanziamenti che stiamo continuando a ottenere per migliorare la nostra città, con lungimiranza e competenza. Lo sport è veicolo di inclusione sociale, socializzazione, crescita sana, umana e agonistica. Impianti sportivi efficienti e funzionali, di cui Bisceglie oggi paga una grave carenza, consentono innanzitutto di combattere l'emarginazione sociale e sono un'opportunità per i giovani, seguiti dalle tante società attive sul territorio, di esprimere e coltivare il loro talento. La piscina comunale, in particolare, è un impianto che ci sta particolarmente a cuore e che vogliamo recuperare dopo gli infiniti, gravi ed evidenti problemi, strutturali e gestionali, che hanno caratterizzato quella struttura sin dalla sua realizzazione e inaugurazione» ha commentato il Sindaco Angelantonio Angarano.
  • Bisceglie
  • piscina comunale
  • Pnrr
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali Le prossime sessioni saranno convocate agli inizi del mese di settembre
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Politiche migratorie, via libera dalla Regione Puglia a quattro progetti PNRR per il superamento degli insediamenti informali di migranti Politiche migratorie, via libera dalla Regione Puglia a quattro progetti PNRR per il superamento degli insediamenti informali di migranti Gli interventi riguarderanno 304 posti letto a Bisceglie, Brindisi, Carapelle e Carpino
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.