Bisceglie all'incontro promosso da Confcommercio
Bisceglie all'incontro promosso da Confcommercio
Politica

"Il Pnrr e il Mezzogiorno che verrà", Bisceglie all'incontro promosso da Confcommercio

Tanti relatori e spunti interessanti nell'evento tenuto a Bari

Anche Bisceglie ha partecipato all'incontro promosso a Bari da Confcommercio imprese per l'Italia sul tema "Il Pnrr e il Mezzogiorno che verrà", col ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna, il presidente Carlo Sangalli, il Governatore della Puglia Michele Emiliano, il presidente Anci e Sindaco di Bari Antonio Decaro, il presidente della Camera di Commercio di Bari Alessandro Ambrosi.

Presente una delegazione di Confcommercio, fra cui il presidente Leo Carriera, e il Sindaco Angelantonio Angarano: «Istituzioni, imprenditori, il mondo associazionistico insieme per un confronto sul prossimo futuro e sulle opportunità di sviluppo del Piano. Tanti i relatori autorevoli, numerosi gli spunti, molteplici gli ambiti di applicazione. Continueremo a lavorare al massimo per cogliere appieno l'occasione del Pnrr per la crescita della nostra città e del nostro territorio» ha commentato attraverso un messaggio apparso sui social.

All'evento, fra gli altri, anche il consigliere di opposizione Vittorio Fata: «Un'opportunità per fare il punto della situazione rispetto alle strategie di utilizzo delle risorse che il Piano nazionale di ripresa e resilienza mette a disposizione degli Enti locali. Il futuro è già qui e intercettarne le coordinate prima e meglio è fondamentale per chiunque si proponga per la gestione della cosa pubblica» ha dichiarato.
  • Vittorio Fata
  • Michele Emiliano
  • Leo Carriera
  • Confcommercio
  • Antonio Decaro
  • Pnrr
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale Chiusura Santamadonna a Bisceglie: un segnale locale di un problema nazionale Sangalli sul Corriere della Sera: «Vie e quartieri meno vivi senza i negozi di vicinato»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» Stagione estiva a Bisceglie, Confcommercio Bisceglie: «Città viva e partecipata» La nota dell'associazione di categoria
PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali Le prossime sessioni saranno convocate agli inizi del mese di settembre
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.