I poliambulatori di Bisceglie e Andria
I poliambulatori di Bisceglie e Andria
Politica

Poliambulatori, Coratella (5 Stelle): «Perché a Bisceglie su suolo pubblico e ad Andria su terreno privato?»

L'esponente pentastellato punta il dito contro l'amministrazione Giorgino

La recente cerimonia di inaugurazione del poliambulatorio attiguo all'ospedale civile "Vittorio Emanuele" di Bisceglie e intitolato alla memoria di don Pierino Arcieri ha attirato l'attenzione di Michele Coratella, già candidato sindaco nelle elezioni amministrative del giugno 2015 e consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Andria.

«Qualche giorno fa Bisceglie ha inaugurato il suo poliambulatorio: dopo un anno e mezzo dalla posa della prima pietra e grazie all'utilizzo di specifici fondi pubblici, l'Asl ha bonificato un'area messa a disposizione dal comune, costruendovi la nuova struttura. Sapete, invece, cos'è successo ad Andria?

Qui da noi non è stato utilizzato alcun fondo pubblico, pur disponibile. Il Poliambulatorio sorgerà nella zona di via Barletta, in un edificio privato, per l'utilizzo del quale pagheremo l'affitto. Eppure l'Asl disponeva di specifici fondi regionali e propri spazi sui quali poteva sorgere una nuova struttura, proprio com'è successo in tempi brevi a Bisceglie»
ha spiegato l'esponente pentastellato, secondo il quale l'amministrazione comunale guidata da Nicola Giorgino dovrebbe rendere conto in merito a queste scelte: «Avevano i fondi, avevano gli spazi, ma si è deciso di agire diversamente. Perché? Che fine hanno fatto quei fondi? Perché non sono stati utilizzati? Perché si è scelto di adibire a poliambulatorio l'edificio di un privato?

L'Asl e l'amministrazione ci faranno sapere perché Bisceglie è riuscita là dove Andria ha fallito oppure anche questo interrogativo resterà senza risposta? Benvenuti nei misteri dell'amministrazione Giorgino, il nuovo giallo dell'estate!»
  • Ospedale
  • ospedale vittorio emanuele II
  • ospedale "Bonomo"
  • poliambulatorio
Altri contenuti a tema
Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne all'ospedale di Bisceglie Le precisazioni dell'ASL sul decesso del settantenne all'ospedale di Bisceglie «Sono state avviate le indagini necessarie a verificare quanto accaduto»
Settantenne muore all'ospedale di Bisceglie per alimenti contaminati Settantenne muore all'ospedale di Bisceglie per alimenti contaminati Il decesso dopo aver mangiato delle olive in salamoia vendute sfuse
Seminario sulla nuova organizzazione dei servizi e la gestione integrata ospedale-territorio a Bisceglie Seminario sulla nuova organizzazione dei servizi e la gestione integrata ospedale-territorio a Bisceglie L'incontro si terrà giovedì 21 novembre
Piano regionale riordino rete ospedaliera, l’ospedale di Bisceglie balza a 202 posti letto Piano regionale riordino rete ospedaliera, l’ospedale di Bisceglie balza a 202 posti letto Angarano: «Ulteriore salto di qualità del nostro nosocomio nell’ottica di adeguarci ai bisogni della popolazione»
Fiocco azzurro all'ospedale di Bisceglie: è nato Marco Fiocco azzurro all'ospedale di Bisceglie: è nato Marco È il settimo figlio di mamma Rosaria e papà Luigi
Consiglieri Azione: «Abbiamo chiesto al presidente Emiliano di riqualificare l'ospedale di Bisceglie» Consiglieri Azione: «Abbiamo chiesto al presidente Emiliano di riqualificare l'ospedale di Bisceglie» La nota dei consiglieri regionali Ruggiero Mennea, Fabiano Amati e Sergio Clemente
Ruggiero Mennea sull'ospedale Vittorio Emanuele II: «Un esempio di eccellenza sanitaria» Ruggiero Mennea sull'ospedale Vittorio Emanuele II: «Un esempio di eccellenza sanitaria» La nota del capogruppo di Azione
Santa Messa in Cena Domini all'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" con il Vescovo D'Ascenzo Santa Messa in Cena Domini all'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" con il Vescovo D'Ascenzo Alle ore 18,30 celebrazione con il cappellano don Gabriele Dipaola
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.