Il vicequestore Claudio Spadaro con il Questore Roberto Pellicone
Il vicequestore Claudio Spadaro con il Questore Roberto Pellicone
Attualità

Polizia di Stato, Claudio Spadaro assume la dirigenza del Commissariato di Trani

Il vicequestore guiderà gli uffici competenti anche sul territorio biscegliese

È stato ricevuto nella mattinata di martedì 14 giugno dal Questore Roberto Pellicone il nuovo dirigente del Commissariato di Trani Claudio Spadaro.

50 anni, vicequestore della Polizia di Stato, Spadaro, è nato a Calatabiano il 25 marzo 1972. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, si è laureato presso la facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Messina; successivamente ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Foggia.

È entrato nei ruoli della Polizia di stato nel 1998 quale agente ausiliario della Polizia di Stato frequentando la Scuola Allievi Agenti di Campobasso; successivamente, è stato assegnato presso il X Reparto Mobile di Catania. Dopo il corso di rafferma presso la Scuola Allievi Agenti di Foggia, è stato assegnato al Distaccamento Polizia Stradale di Alcamo; Successivamente è stato trasferito presso di Distaccamento Polizia Stradale di Lercara Friddi (Palermo); infine, è stato trasferito al Commissariato "Prati" della Questura di Roma.

Spadaro, dopo aver superato il concorso per commissari della Polizia di Stato, ha frequentato la Scuola Superiore di Polizia, conseguendo il Master in scienze della sicurezza all'Università "La Sapienza". Dopo il corso, nel 2010, è stato assegnato al Compartimento Polfer per la Calabria ed è stato dirigente della Sezione Polfer di Villa San Giovanni. Dal 2012 al 2016 è stato dirigente Digos e Capo di Gabinetto della Questura di Crotone dove ha svolto l'incarico di responsabile G.O.S. . Dal gennaio 2016 all'ottobre 2017 è stato dirigente del Commissariato di Melfi della Polizia di Stato. Dal novembre 2017 al giugno 2022 è stato dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di San Severo.

Nel corso della sua carriera ha condotto importanti operazioni di polizia giudiziaria in terra calabra nei confronti di esponenti di organizzazioni criminali. Quale dirigente del Commissariato di Melfi e San Severo ha condotto numerose operazioni contro la malavita locale specialmente nel contrasto al traffico degli stupefacenti con l'arresto di numerosi criminali e il sequestro di ingenti quantità di cocaina, eroina e marijuana. Ha gestito numerosi servizi relativi all'ordine pubblico in occasione degli sbarchi di cittadini stranieri in Calabria; sempre in Calabra ha gestito delicati servizi di ordine pubblica in occasione delle manifestazioni di protesta e relativi disordini da parte di immigrati avvenuti presso il Cara e C.I.E. del centro Sant'Anna di Crotone; ha diretto numerosi servizi di ordine pubblico in occasione di eventi sportivi, spettacoli musicali ed celebrazioni religiose.
  • Polizia di Stato
  • Questura Bat
  • Commissariato Polizia
Altri contenuti a tema
Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT Passaporti, tempi rapidi per il rilascio nella provincia BAT La Polizia di Stato rafforza il servizio estivo con sportelli attivi anche nei Commissariati distaccati
Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Più sicurezza per imprese e cittadini: parte il progetto BAT CAM ideato dalla Questura della BAT Gli esercenti potranno sottoscrivere, su base volontaria, una dichiarazione che consenta alle Forze dell’Ordine di accedere ai filmati di videosorveglianza
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Anestesista del “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie agli arresti domiciliari per truffa aggravata Anestesista del “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie agli arresti domiciliari per truffa aggravata Accusato anche di false attestazioni e certificazioni
Con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per continuare un percorso di legalità Con il Prefetto di Roma Lamberto Giannini per continuare un percorso di legalità Un incontro ricco di cordialità e tanto impegno a favore di una cultura di bellezza a favore di quella legalità che richiede coerenza e impegno
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.