finanza
finanza
Cronaca

Presunte frodi allo Stato, commercialista biscegliese coinvolto nell'indagine

Il professionista è destinatario di una misura di custodia cautelare in carcere

Falsi crediti di imposta relativi a locazioni, bonus facciate e bonus sisma, creati allo scopo di frodare lo Stato. Un raggiro che avrebbe fruttato la somma di 440 milioni di euro, che in parte sarebbero stati reinvestiti in attività commerciali, in acquisto di immobili, lingotti d'oro e criptovalute. La Guardia di Finanza di Rimini ha portato a compimento un'operazione su scala nazionale: 78 in tutto (tra imprenditori, prestanome e commercialisti presumibilmente compiacenti) i soggetti coinvolti nell'inchiesta, fra cui 17 pugliesi. L'ipotesi investigativa delle Fiamme Gialle è l'organizzazione di una gigantesca truffa ai danni dell'Erario.

Un commercialista di Bisceglie, il 49enne R. A., è ritenuto tra i promotori della presunta frode: il professionista, d'intesa con due imprenditori (il barlettano A. L. e il tarantino N. B.), avrebbe sfruttato le opportunità concesse dalle normative introdotte a seguito dell'emergenza Covid attestando l'esistenza di crediti di imposta per lavori edili o canoni di affitto inerenti il 2020 e il 2021 in capo a società o persone fisiche di modo da accedere ai ristori dello Stato. Nei confronti del biscegliese è stata emessa un'ordinanza di custodia cautelare in carcere su disposizione del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Rimini, competente in quanto le sedi di alcune società definite fittizie sarebbero state collocate proprio sul territorio romagnolo.
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
Altri contenuti a tema
Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere Rete di pusher a Trani e Bisceglie: le direttive arrivavano anche dal carcere “Noci di mare” per ordinare cocaina. Maxi operazione della Guardia di Finanza: segnalati anche diversi assuntori
La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani La Guardia di Finanza celebra San Matteo nella Cattedrale di Trani Santa Messa officiata dall’Arcivescovo D’Ascenzo con la partecipazione delle Fiamme Gialle della provincia BAT
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.