Open day Asl Bt per la prevenzione delle patologie renali
Open day Asl Bt per la prevenzione delle patologie renali
Attualità

Prevenzione delle patologie renali, open day dell'Asl Bt

Mercoledì 22 marzo si terrà l'iniziativa "Porte aperte in nefrologia": tutti i cittadini potranno ricevere una visita di controllo

"Prepararsi agli eventi inattesi sostenendo i pazienti fragili": è questo il tema della Giornata mondiale del rene che si celebra ogni secondo giovedì del mese di marzo, patrocinata in Italia dalla società italiana di nefrologia e dalla federazione italiana rene.

Il recente studio Carhes (Cardiovascular risk in renal patients of the health examination survey) ha messo in evidenza che sul territorio nazionale la prevalenza di malattie renali croniche risulta in media del 6.3%: tra gli italiani di età fra i 35 e i 79 anni le persone con malattia renale cronica di diversa severità ammontano a poco più di 2 milioni. Per estrapolazione nella provincia Bat, nella stessa fascia di età, i cittadini con malattia renale cronica sarebbero circa 14500, di cui quasi 6 mila con una patologia moderato-severa.

«Le patologie renali hanno una insorgenza subdola. Pertanto, una diagnosi precoce può essere fondamentale per le cure da attuare. Una parte rilevante dei cittadini con malattia renale, infatti, non ha consapevolezza di avere una patologia renale perché mai sottoposti ad alcuna valutazione. Emerge l'importanza di effettuare campagne di screening, rivolte alla popolazione generale, finalizzate a creare consapevolezza sui controlli clinici di base a cui sottoporsi per una precoce diagnosi di malattia renale, sulla individuazione dei fattori rischi di rischio e sui corretti stili di vita» ha spiegato la dottoressa Tiziana Piccolo, responsabile dell'Unità operativa complessa di nefrologia e dialisi.

L'Uoc di nefrologia, in occasione della giornata mondiale del rene, ha organizzato diverse attività di sensibilizzazione. Mercoledì 22 marzo si terrà l'iniziativa "Porte aperte in nefrologia", che consentirà liberamente ai cittadini di ricevere una visita di controllo al "Dimiccoli" di Barletta o al "Pta" di Trani.

«Tendere la mano ai pazienti fragili è il vero obiettivo di questi nostri appuntamenti, che avverranno anche col coinvolgimento della Caritas diocesana di Barletta. Lo screening consisterà nella raccolta di anamnesi, controllo della pressione arteriosa, peso, altezza, calcolo dell'indice di massa corporea ed esame estemporaneo delle urine. A ciascun cittadino sarà, quindi, consegnata una relazione clinica da portare in visione al proprio medico di medicina generale» ha aggiunto e concluso la dottoressa Piccolo.
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.