Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

Primarie, Angarano: «Bisceglie è tornata a vivere perché è diventata vivibile»

Comizio all'aperto del sindaco in via Aldo Moro

«Senza un palco, senza scenografie, preferendo restare in mezzo alla gente come abbiamo sempre fatto in questi anni. Questo perché non dobbiamo raccontare favole, dobbiamo semplicemente raccontare alla gente ciò che abbiamo fatto dal 1° luglio 2018». Parole di Angelantonio Angarano, sindaco in carica e in corsa per un secondo mandato, che dovrà ottenere innanzitutto aggiudicandosi le primarie interne con il suo principale alleato di maggioranza, l'ex parlamentare europeo Sergio Silvestris, in programma domenica 12 marzo. Un braccio di ferro apertissimo: difficile azzardare pronostici.

Il primo cittadino si è rivolto alla platea in via Aldo Moro, all'aperto, nel corso di un evento della durata di circa un'ora. «L'inizio del nostro percorso è stato difficile: siamo partiti col desiderio di dover fare ma ci siamo scontrati con grandi difficoltà» ha evidenziato. «Non abbiamo mai agito in funzione della successiva campagna elettorale, perché avremmo fatto il male della città. Abbiamo incontrato enormi ostacoli per colpa del modus operandi di chi ha amministrato in precedenza» ha aggiunto, alzando spesso i toni nel rivolgersi ad alcuni avversari politici in particolare.

«Bisceglie è tornata a vivere perché è diventata vivibile» è uno dei passaggi cruciali dell'intervento di Angarano, intervallato dalla partecipazione di tre dei suoi assessori di riferimento: Natale Parisi, Roberta Rigante e Gianni Naglieri. «Le proposte che abbiamo inserito nel programma sono realizzabili perché abbiamo già i fondi per realizzarle e mirano a dare continuità al lavoro e all'impegno già profusi dall'amministrazione» ha osservato il sindaco.

«Nel percorso si sono verificati tanti intoppi, su tutti il Covid ma anche in quel caso e nel pieno dell'emergenza abbiamo agito nell'esclusivo interesse dela nostra comunità. Si pensi all'organizzazione degli hub vaccinali, presa a modello in tutta la provincia» ha affermato il capo dell'amministrazione.

Fra i prossimi interventi in programma e annunciati, lo spostamento del mercato del pesce: «Un lavoro frutto della cooperazione e della sinergia con le associazioni di categoria». Il bilancio di questi cinque anni di attività amministrativa, secondo Angarano, è positivo: «Abbiamo fatto in modo di intercettare i bisogni delle persone e soddisfarli in totale trasparenza, evitando alcuni "riti" del passato offensivi della dignità di coloro che sono cittadini e non sudditi, è bene ricordarlo».

In platea, fra gli altri, anche gli assessori Carla Mazzilli e Italo Innocenti oltre ai consiglieri comunali Pierpaolo Pedone e Mauro Lorusso. «Mi ripropongo come sindaco perché voglio lavorare per Bisceglie. Sono orgoglioso di essere biscegliese e aver fatto mia l'anima di questa città» ha concluso Angelantonio Angarano.
Primarie Bisceglie, evento di Angelantonio AngaranoPrimarie Bisceglie, evento di Angelantonio AngaranoPrimarie Bisceglie, evento di Angelantonio AngaranoPrimarie Bisceglie, evento di Angelantonio AngaranoPrimarie Bisceglie, evento di Angelantonio AngaranoPrimarie Bisceglie, evento di Angelantonio AngaranoPrimarie Bisceglie, evento di Angelantonio Angarano
  • Sergio Silvestris
  • Elezioni amministrative
  • elezioni Bisceglie
  • elezioni comunali
  • primarie Angarano-Silvestris
  • elezioni amministrative 2023
  • elezioni comunali 2023
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.