Rifiuti raccolti dai volontari di Pro Natura
Rifiuti raccolti dai volontari di Pro Natura
Attualità

Pro Natura ripulisce Orto Schinosa

Raccolti quintali di spazzatura. Sasso: «Sollecitiamo l'amministrazione a dare seguito al nostro progetto di riqualificazione dell'area»

Materassi, plastiche frammentate, bottiglie, lattine, buste piene di rifiuti domestici, verdure marce, telai metallici e grate in legno, pari a quintali di spazzatura. Di tutto e di più, insomma, tra il materiale raccolto dai volontari di Pro Natura nella mattinata di martedì 23 giugno negli spazi di Orto Schinosa.

I rifiuti sono stati ammassati sotto il ponticello di Pendio Cappuccini e rimossi nel pomeriggio dai dipendenti dell'azienda che gestisce il servizio urbano di raccolta dei rifiuti, su sollecitazione dell'assessore Natale Parisi.

«Desideriamo ringraziare i nostri interlocutori per il pronto intervento» ha commentato il presidente Mauro Sasso. «Messa a dimora di nuovi alberi, installazione dei bug hotel, giornate di pulizia, momenti di educazione ambientale con gli alunni delle scuole elementari, attività di manutenzione, Giornata Nazionale dell'albero: sono alcune delle iniziative che Pro Natura ha organizzato in questi anni, affinché questo "scrigno botanico" potesse cominciare a funzionare come polmone verde della città, fruibile a tutti i cittadini» ha aggiunto.
«Oggi sono tanti i problemi che affliggono Orto Schinosa: l'inciviltà di chi, impunemente, lo utilizza per scaricare rifiuti, le scorribande dei vandali, spesso minorenni, che recentemente hanno spezzato a suon di calci gli alberelli piantati, il pericolo di incendi, l'assenza di una recinzione che impedisca l'ingresso sono alcuni degli esempi di una situazione che mette a rischio il sito» ha evidenziato.

«Per questo torniamo a sollecitare l'amministrazione comunale a dare seguito al nostro progetto di riqualificazione, che è l'unico che rispetta la vocazione storica di "orto urbano" nel rispetto della biodiversità. Siamo sicuri che il nostro appello non rimarrà inascoltato» ha concluso il presidente di Pro Natura Bisceglie.
Pro Natura ripulisce Orto SchinosaPro Natura ripulisce Orto SchinosaPro Natura ripulisce Orto SchinosaPro Natura ripulisce Orto SchinosaPro Natura ripulisce Orto SchinosaPro Natura ripulisce Orto SchinosaPro Natura ripulisce Orto Schinosa
  • Rifiuti
  • Federazione Pro Natura
  • Rifiuti e Bonifica
  • Pro Natura Bisceglie
  • Orto Schinosa
Altri contenuti a tema
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Orto Schinosa: lavori in corso per il nuovo parco urbano di Bisceglie Orto Schinosa: lavori in corso per il nuovo parco urbano di Bisceglie Il sindaco: «Diventerà un bellissimo parco in pieno centro urbano, un bel polmone verde per bambini e famiglie»
Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Presentata la perizia sui pini di via di Vittorio Durante la conferenza stampa del 16 dicembre illustrati i risultati
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Pini di via Di Vittorio: «Commissionata controperizia per salvare gli alberi» Comunicato congiunto di Pro Natura, Legambiente e Libera il futuro
Abbattimento pini via Di Vittorio: «Ne discuta subito il consiglio comunale» Abbattimento pini via Di Vittorio: «Ne discuta subito il consiglio comunale» Inviata istanza di sospensione dei lavori a RUP, Sindaco e Presidente del Consiglio Comunale con quasi 450 firme
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.