L'omaggio del sindaco Angarano
L'omaggio del sindaco Angarano
Attualità

«Profondamente grati a De Trizio e De Cillis»

Il sindaco Angarano porta il commosso omaggio della città ai suoi due figli caduti nelle missioni per la pace

La pioggia non ha fermato le cerimonie previste a Bisceglie in occasione della giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

«La ricorrenza del 12 novembre, nel sedicesimo anniversario della strage di Nassiriya del 2003 che tolse la vita a 19 italiani e in cui rimase ferito il biscegliese Antonio Altavilla, riporta alla mente due ragazzi che non dimenticheremo mai: Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis» ha affermato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «A loro siamo profondamente grati perché hanno donato la vita mentre operavano con coraggio e dedizione in territori oppressi dalla guerra per alleviare le sofferenze delle popolazioni locali. L'agguato di pochi giorni fa che, sempre in Iraq, ha ferito cinque militari italiani, dimostra quanto il terrorismo sia ancora una minaccia da fronteggiare per riportare pace e rispetto dei diritti umani in aree martoriate da odio, crudeltà e fondamentalismo.
Alle famiglie di Carletto e Pierdavide rinnoviamo oggi il nostro abbraccio, consci che nulla potrà lenire il loro dolore ma orgogliosi per l'esempio che i loro Figli, orgogliosamente Figli di Bisceglie, hanno dato alla nostra comunità e all'Italia».

Le diverse cerimonie, fra cui una Santa Messa nella cappella del cimitero, si sono svolte alla presenza di autorità civili, militari e religiose.

La memoria di Carlo De Trizio, M.A.s.U.P.S. (Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza) dei Carabinieri deceduto nel 2006 a Nassiriya, in Iraq, e di Pierdavide De Cillis, Caporal Maggiore dell'Esercito Italiano Pierdavide De Cillis, morto ad Herat, in Afghanistan, nel 2010, è stata onorata al cospetto del Generale di Corpo d'Armata dei Carabinieri, Comandante interregionale Ogaden, Vittorio Tomasone, e il Generale Pasquale Preziosa, già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare. Alle manifestazioni hanno preso parte anche le associazioni combattentistiche e d'arma della città e del territorio.
Cerimonia nella giornata del ricordo del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la paceCerimonia nella giornata del ricordo del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la paceCerimonia nella giornata del ricordo del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la paceCerimonia nella giornata del ricordo del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la paceCerimonia nella giornata del ricordo del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la paceCerimonia nella giornata del ricordo del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la paceCerimonia nella giornata del ricordo del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la paceCerimonia nella giornata del ricordo del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la paceCerimonia nella giornata del ricordo del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace
  • Carlo De Trizio
  • Pierdavide De Cillis
Altri contenuti a tema
Bisceglie: 19° anniversario della morte del Maresciallo Carlo De Trizio Bisceglie: 19° anniversario della morte del Maresciallo Carlo De Trizio La commemorazione questa mattina presso il Cimitero Comunale
Bisceglie ricorda il Maresciallo Carlo De Trizio nel 19esimo anniversario della sua scomparsa Bisceglie ricorda il Maresciallo Carlo De Trizio nel 19esimo anniversario della sua scomparsa La cerimonia si terrà domenica 27 aprile alle 9.00 al Cimitero comunale
Giornata Caduti missioni Pace, Bisceglie onora la memoria di Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis Giornata Caduti missioni Pace, Bisceglie onora la memoria di Carlo De Trizio e Pierdavide De Cillis Una messa e deposizioni di corone sulla tomba del M.A.s.U.P.S. dei Carabinieri e sulla lapide dedicata al Caporal Maggiore Capo Scelto dell’Esercito
Cerimonia di commemorazione dedicata al maresciallo dei carabinieri Carlo De Trizio Cerimonia di commemorazione dedicata al maresciallo dei carabinieri Carlo De Trizio Il rito si è tenuto nella mattinata di sabato 27 aprile
Bisceglie rende omaggio al Maresciallo Carlo De Trizio Bisceglie rende omaggio al Maresciallo Carlo De Trizio La cerimonia si terrà sabato 27 aprile alle 10.30 al Cimitero comunale, nel 18esimo anniversario della scomparsa del Carabiniere Biscegliese
Consegnato l'ecografo a "Roma Intangibile" - LE FOTO Consegnato l'ecografo a "Roma Intangibile" - LE FOTO Si è tenuta giovedì 25 gennaio 2024 la cerimonia di consegna dell’ecografo da parte del Comitato “Carlo de Trizio – Guardiani di Pace”
Comitato Carlo de Trizio, giovedì 25 gennaio la consegna dell’ecografo alla SOMS “Roma Intangibile” Comitato Carlo de Trizio, giovedì 25 gennaio la consegna dell’ecografo alla SOMS “Roma Intangibile” Il servizio di “Telemedicina” della prestigiosa realtà biscegliese presieduta da Pasquale D’Addato è pronto ad ampliarsi
“Il Concerto della Pace” per celebrare Carlo de Trizio nel giorno del suo 55esimo compleanno “Il Concerto della Pace” per celebrare Carlo de Trizio nel giorno del suo 55esimo compleanno Appuntamento fissato per venerdì 12 gennaio alle ore 19.00 nella Chiesa di Santa Caterina con l’esibizione dell’orchestra pop-sinfonica “FaMiFaRe” diretta dal maestro De Musso
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.