Veduta di Bisceglie dall'alto
Veduta di Bisceglie dall'alto
Politica

Progetti di rigenerazione urbana, il Governo sblocca nuovi fondi

90 giorni a disposizione dei Comuni per partecipare al bando

Nuovi fondi destinati al sostegno di interventi e progetti di rigenerazione urbana. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un Dpcm attuativo delle legge di bilancio 2020, elaborato di concerto coi ministeri dell'economia e delle infrastrutture e trasporti, riguardante un bando cui potranno partecipare tutti i Comuni italiani con popolazione superiore ai 15 mila abitanti (compreso, naturalmente, Bisceglie). 90 i giorni di tempo a disposizione per la presentazione dei progetti e delle richieste.

«Un grande risultato che renderà le nostre città più vivibili e più belle» hacommentato il deputato pugliese del Movimento 5 Stelle Emanuele Scagliusi, componente della Commissione infrastrutture e trasporti. «Solo per il 2021 sono previsti 150 milioni di euro, una cifra che crescerà di anno in anno, fino a raggiungere i 700 milioni di euro nel 2034 per un totale di circa otto miliardi e mezzo di euro in tutto che potranno essere utilizzati per nuove opere pubbliche, per completare le troppe incompiute sparse nel nostro Paese, per la manutenzione e il riuso di aree pubbliche ed edifici esistenti, per il miglioramento del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale».

L'opportunità, insomma, andrebbe sfruttata: «I fondi potranno finanziare anche le spese di progettazione esecutiva. Ora tocca agli amministratori locali: si tratta di un'occasione straordinaria per rifare il look ai propri Comuni, pertanto invito i Sindaci a non sprecarla» ha concluso il parlamentare.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.