Bisceglie, Palazzo San Domenico. <span>Foto Vito Troilo</span>
Bisceglie, Palazzo San Domenico. Foto Vito Troilo
Attualità

Progetto per miglioramento processi gestionali e servizi al cittadino, terminata la fase di autovalutazione

Prodotto il rapporto di Autovalutazione, impostate le azioni di miglioramento maggiormente impattanti e significative che dovranno essere applicate

Procede spedito l'innovativo progetto sposato dal Comune di Bisceglie e promosso dalla Regione Puglia incentrato sulla partecipazione di cittadini ed utenti al processo di misurazione della performance organizzativa dell'Ente e sulla valorizzazione della performance individuale come strumento di gestione delle risorse umane. L'obiettivo è analizzare attentamente i processi gestionali e organizzativi per migliorare l'efficienza della macchina amministrativa e giungere ad una più ottimale erogazione di servizi.

Il Comune di Bisceglie, dopo aver aderito alla manifestazione di interesse indetta dalla Regione Puglia, è risultato tra i soli quattro comuni selezionati nell'intero territorio regionale insieme a Bari, Manduria e Trani. La giunta Comunale, presieduta dal Sindaco Angarano, ha così nominato il Gruppo di Autovalutazione con l'obiettivo di implementare il processo con il modello CAF, assistita dal FORMEZ, nella maniera più completa possibile, ossia scegliendo di estendere l'autovalutazione all'intera Amministrazione.

Il modello CAF (Common Assessment Framework) è uno strumento manageriale per la gestione della qualità specificamente realizzato per favorire l'introduzione dell'autovalutazione e della cultura della qualità e dell'eccellenza nelle amministrazioni pubbliche.

Applicando il modello CAF, il Comune di Bisceglie ha esaurito la prima parte del progetto che è consistita nella somministrazione al personale del questionario di rilevazione delle percezioni, nella raccolta ed elaborazione delle evidenze e dati relativi ai fattori abilitanti e ai risultati, nella predisposizione delle sintesi dei sotto-criteri, nella conduzione della valutazione individuale e di gruppo. Valutata la propria prestazione organizzativa, sono state individuate le priorità rispetto alle quali intervenire e pianificare i necessari cambiamenti in modo integrato e funzionale alle proprie esigenze e a quelle dei destinatari dei servizi e dei portatori di interesse.

Durante l'attività del Gruppo di Autovalutazione, infatti, è stato prodotto il rapporto di Autovalutazione (RAV), approvato dalla Conferenza dei Dirigenti dell'Ente. Sono state così impostate le azioni di miglioramento maggiormente impattanti e significative che dovranno essere applicate, al fine di attivare quel processo di miglioramento continuo, fine ultimo dell'Amministrazione, per garantire il coinvolgimento dei cittadini/utenti, la soddisfazione delle sue esigenze e l'ottimizzazione dei processi di erogazione dei servizi.

«Un Comune che vuole migliorare seriamente la gestione dei processi con l'obiettivo di essere sempre più efficiente ed offrire servizi qualificati ai cittadini ha il dovere di guardare al proprio interno con spirito critico per individuare cosa non funziona e apportare correttivi. È quello che stiamo facendo con questa iniziativa che ci pone tra i Comuni all'avanguardia di Puglia - hanno commentato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e l'Assessore a Risorse Umane ed Organizzazione, Antonio Belsito -. Al gruppo di lavoro, coordinato dal Segretario Generale del Comune, Dott.ssa Maria Concetta Dipace, e dal Dirigente della Ripartizione Amministrativa e Servizi al Cittadino, Dott. ssa Vincenza Fornelli, i nostri complimenti e l'augurio di buon proseguo di lavoro».
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.