Guardia di Finanza (repertorio)
Guardia di Finanza (repertorio)
Cronaca

Proseguono i controlli sulla malamovida a Bisceglie e Trani, le sanzioni

Diversi i locali notturni controllati nelle nottate scorse

I Finanzieri della Compagnia di Trani, all'esito di una mirata attività info-investigativa anche di natura economico-finanziaria svolta nel comune di Trani, hanno individuato una nota discoteca ubicata nel centro città, procedendo al controllo di n. 8 lavoratori dipendenti, riscontrando l'impiego di 4 lavoratori in assenza di alcun contratto di lavoro.

L'attività, predisposta dal Comando Provinciale Barletta, nell'ottica di un più ampio controllo coordinato dalla Prefettura di Barletta Andria Trani cui partecipano anche la locale Questura ed il locale Comando Provinciale Carabinieri, si è svolta lo scorso week end.

L'attività delle Fiamme Gialle tranesi, è stata finalizzata in particolar modo a contrastare i fenomeni di evasione fiscale e di lavoro irregolare, quali condizioni imprescindibili per la sicurezza economico finanziaria.

L'esito della quotidiana attività di controllo economico del territorio svolta dalle Fiamme Gialle, viene sistematicamente incrociato con le informazioni rese disponibili dalla "Dorsale Informatica", piattaforma in grado di sintetizzare le risultanze delle molteplici e differenti banche dati disponibili. Nel caso specifico, è stata analizzata una incongruenza tra l'esiguo numero di lavoratori assunti e le dimensioni del locale notturno, a fronte di un'elevata platea di clienti, per la maggior parte composta da giovani ragazzi.

Il titolare dell'impresa verbalizzata è stato già segnalato all'Ispettorato del lavoro, per l'applicazione della sospensione dell'attività.

Le indagini di polizia tributaria proseguiranno per la ricostruzione dei ricavi non dichiarati al Fisco, anche attraverso l'approfondimento dei conti bancari e la ricostruzione del patrimonio illecitamente accumulato in evasione di imposta.

Le attività sono successivamente proseguite, in altri locali dei territori di Trani e Bisceglie unitamente a Carabinieri del Comando Provinciale BAT, contestando violazioni amministrative nei confronti di 3 persone, per uso di sostanze stupefacenti.

Il lavoro nero è piaga per l'intero sistema economico perché sottrae risorse all'Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e consente una competizione sleale con le imprese oneste.

Contrastare l'evasione fiscale vuol dire contribuire alle prospettive di ripresa e di rilancio dell'economia del Paese e favorire una più equa ripartizione del prelievo impositivo tra i cittadini ("pagare tutti per pagare di meno").
  • Guardia di Finanza
  • Comando provinciale Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Cosimo Lamanuzzi è il nuovo comandante della scuola allievi finanzieri di Bari Il biscegliese è subentrato al colonnello Andrea Di Cagno
Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Salvatore Colella è il nuovo Comandante della Guardia di Finanza di Trani Il Tenente subentra al Capitano Giorgio Di Giovanni
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.