Ohm
Ohm
Spettacoli

"Quello che non c’è", l'album del cantautore biscegliese Ohm

Nuovo disco con gli occhi puntati su Sanremo 2020

Generalmente quando si recensisce un disco appena pubblicato si tende a collocarlo all'interno di un genere musicale ben definito tenendo conto degli elementi fondamentali tra cui produzione, sound, lingua in cui si canta, pubblico al quale ci si vuole rivolgere, per dare una valutazione professionale e obiettiva sul prodotto discografico appena uscito.

"Quello che non c'è", l'album del cantautore biscegliese Ohm, contiene all'interno dieci tracce che costituiscono un insieme di generi diversi fra di loro e hanno creato un sound versatile e fresco, misto tra cantato e rappato con un pizzico di stile trap condensato da testi pregni di significato che non cadono mai nel banale e nel ripetitivo.

Il primo singolo estratto dall'album, intitolato "Arriverò", rimane nella testa fin dal primo ascolto non identificandosi in nessun generare in particolare. Un pezzo strumentale, cupo e accattivante con un basso molto spinto e modulato. Le strofe non presentano autotune e non riportano il brano al genere trap, ma lo mantengono vicino al rap per poi sfociare nel rhythm and blues al ritornello esplosivo e assolutamente fuori dal coro. L'artista, in questo modo, dimostra di riuscire a rappare e e cantare contemporaneamente.

Per quanto riguarda i contenuti Ohm (al secolo Omar Alì Khan) spazia con delle frasi coincise su vari argomenti, dando comunque all'ascoltatore una visione più ampia di ciò che voleva trasmettere nella scrittura riportandolo al significato finale del pezzo in sé: la forza di arrivare in ciò in cui si crede superando le difficoltà che ti impone e su cui gioca la vita mantenendo sempre la costanza e la determinazione. Un messaggio che può identificarsi in ogni singolo individuo e che ha un carattere forte e deciso.

L'artista biscegliese è risultato idoneo per presentarsi alle selezioni davanti alla Commissione artistica del Festival di Sanremo 2020 e, nel caso di superamento dell'audizione, accederà nella sezione "Nuove proposte". Per il cantautore rappresenterebbe l'inizio del coronamento di un sogno che nel caso di esito positivo lo porterebbe a calcare il palco dell'Ariston il prossimo febbraio.

«Per me questo è già un traguardo importantissimo. Arrivare a Sanremo e giocarmi un posto al Festival è motivo di soddisfazione che ripaga tanti sacrifici e tanto impegno. Incrociamo le dita».

"Quello che non c'è" è uscito lo scorso 8 settembre e ha già sfiorato i 30 mila ascolti sul canale Spotify dell'artista biscegliese.

Track list
Arriverò
Capricorno
Avvoltoi
Solo
Un po' giù
Fuori dal sistema
Nou Nou
Talent Off
We Are Stars
  • Musica
Altri contenuti a tema
Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Mare e Rimmel: De Gregori a Bisceglie per i 50 anni di un disco leggendario Coinvolgimento e entusiasmo all'Arena del Mare per il live del cantautore romano
Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Bruno Bug si aggiudica con Grizzly il trofeo Rap Scrauso 2025 Pubblico e giuria ammaliate dalle rime anni'90: «Traguardo fondamentale, prossimo obiettivo il Mic Tyson» ha raccontato il freestyler
I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock I Lost Poets vincono la finale Sud Italia di Sanremo Rock La band biscegliese si esibirà il 12 settembre all'Ariston di Sanremo
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Leda Battisti racconta il nuovo singolo "Mare, Sole e vento" Leda Battisti racconta il nuovo singolo "Mare, Sole e vento" La cantante, ospite della scorsa estate biscegliese, rinasce con un inno al Salento
Alla Svevarena di Bisceglie il festival “Music 4ever” Alla Svevarena di Bisceglie il festival “Music 4ever” Una rassegna di 4 appuntamenti all’insegna del rock
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.