Alfredo Fabbrocini e Giovanni Lombardi. <span>Foto Antonio Lopopolo</span>
Alfredo Fabbrocini e Giovanni Lombardi. Foto Antonio Lopopolo
Attualità

Questore Fabbrocini a DigithON: «Essere qui è un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia» - INTERVISTE

Si parla del progetto "Bat cam". Lombardi: «La tecnologia può scalare rapidamente su applicazioni di grande utilità pubblica»

Durante la prima giornata della decima edizione di DigithON a Bisceglie un momento di approfondimento è stato dedicato alla sicurezza, con l'intervento di Alfredo Fabbrocini, Questore Barletta-Andria-Trani, Giovanni Lombardi, Presidente Gruppo Tecno e Gianluca Gentiluomo, Dirigente Squadra Mobile durante l'incontro dal titolo "Bat cam: la sicurezza è nella rapidità".


«È un punto d'orgoglio aver sviluppato questa applicazione insieme con la società Tecno che ci permette di garantire maggiormente la sicurezza» ha dichiarato il questore Alfredo Fabbrocini. «È significativo che nasca proprio nella BAT, l'ultima delle province pugliesi in ordine di tempo, ma allo stesso tempo all'avanguardia sia dal punto di vista della sicurezza che della tecnologia. Unire partecipazione privata e pubblica significa dare vita a una vera e propria startup della sicurezza. Abbiamo fatto tanto, ma dobbiamo ancora migliorare i dati: la tecnologia, insieme alla presenza sul territorio, può aiutarci a contenere una piaga che purtroppo ci ha visto per oltre dieci anni ai primi posti. Essere qui è anche un modo per dire ai giovani di credere nella Polizia e collaborare con noi per garantire la sicurezza di tutti» ha aggiunto il questore.

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente del Gruppo Tecno, Giovanni Lombardi, che ha rimarcato il valore sociale dell'iniziativa: «Abbiamo voluto omaggiare la Polizia di Stato di questa App che geolocalizza tutte le telecamere e consente, in caso di reato, di individuare subito quali sono in zona, quali funzionano e chi ne è titolare, così da intervenire tempestivamente» ha affermato.

«Questo dimostra che la tecnologia può scalare rapidamente su applicazioni di grande utilità pubblica e che, nel rispetto dei ruoli, può esistere un ottimo rapporto tra pubblico e privato. Noi crediamo che le imprese debbano mettersi in gioco al fianco degli apparati statali per offrire soluzioni concrete. Non guardiamo solo al profitto: come azienda innovativa vogliamo essere anche un soggetto sociale, restituendo al territorio parte della ricchezza prodotta» ha concluso il presidente Lombardi.
  • DigithON
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors Digithon 2025, al via la call for ideas per gli inventors C’è tempo fino al 30 giugno per candidarsi tra le 100 startup che saranno selezionate per la finale della più grande maratona digitale italiana
DigithON, FAST Aerospace si aggiudica il primo premio nella maratona 2024 DigithON, FAST Aerospace si aggiudica il primo premio nella maratona 2024 La startup lombarda si aggiudica anche il premio ESA
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro DigithON, prosegue la maratona digitale alle Vecchie Segherie Mastrototaro Boccia: «DigithON è la casa di tutti coloro che vogliono cambiare gli schemi. La Puglia ha migliorato anno dopo anno il proprio ecosistema e non deve smettere di farlo»
DigithON, parte oggi la più grande maratona digitale italiana a Bisceglie DigithON, parte oggi la più grande maratona digitale italiana a Bisceglie Raffaele Fitto, Matteo Piantedosi, i Coma_Cose e tanti ospiti per la tre giorni
DigithON 2024, manca poco alla nuova edizione DigithON 2024, manca poco alla nuova edizione Torna la più grande maratona digitale italiana dal 5 al 7 settembre
DigithON 2024: ecco tutti i finalisti della maratona digitale DigithON 2024: ecco tutti i finalisti della maratona digitale L'appuntamento è in programma dal 5 al 7 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.