Soldi
Soldi
Economia e lavoro

Reddito di dignità, in Puglia oltre 500 domande in sole tre ore

La soglia Isee richiesta per usufruirne è pari a 9360 euro per ciascun nucleo familiare

Procedure più snelle per il reddito di dignità. Nella sola giornata di lunedì, in meno di tre ore, sono state inoltrate più di 500 domande al portale regionale www.sistemapuglia.it.

«I numeri confermano l'importanza di questa misura per tanti cittadini e famiglie pugliesi» ha commentato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Ne siamo sempre stati convinti e per questo abbiamo deciso di rifinanziare ReD e di renderlo ancora più forte, allargando la platea e aumentando il beneficio economico a 500 euro per un anno» ha aggiunto. «In 4 anni abbiamo già aiutato oltre 30 mila famiglie pugliesi in condizioni di fragilità economica e sociale».

«Uno strumento di politica attiva di inclusione sociale, che prevede l'obbligatorietà di accompagnare il beneficio economico a un percorso di attivazione del beneficiario e del suo nucleo familiare. Una misura regionale determinante nel potenziare la platea dei beneficiari delle politiche di contrasto alla povertà» ha sottolineato Titti De Simone, consigliera del presidente per l'attuazione del programma di Governo regionale.

«La piattaforma di Sistema Puglia è stata implementata e snellita in modo da rendere subito processabili le domande da parte degli Ambiti territoriali. La piattaforma ha censito una media di 150 domande all'ora, con prevalenza per la provincia di Bari e Foggia. Seguono Lecce e Taranto, Bat e infine Brindisi».

La soglia Isee richiesta quest'anno è pari a 9360 euro per ciascun nucleo familiare (analoga a quella del reddito di cittadinanza) in modo da essere complementare e garantendo anche coloro che sono esclusi dalla misura nazionale, come le famiglie più numerose. Per fare domanda si può accedere direttamente al portale regionale www.sistema.puglia.it, oppure a partire dai prossimi giorni ci si potrà recare presso i Centri di assistenza fiscale e patronati convenzionati con gli Ambiti territoriali.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Reddito di Dignità
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.