Mensa scolastica (repertorio)
Mensa scolastica (repertorio)
Attualità

Refezione scolastica, l'assessore Bianco: «Ecco come funzionerà»

Il procedimento per utilizzare il servizio on line: «Telematizzazione importante, un passo avanti»

Come già anticipato, il servizio di refezione scolastica nella città di Bisceglie partirà mercoledì 3 novembre. L'assessore comunale all'istruzione Loredana Bianco ha voluto rimarcare ulteriormente i nuovi cambiamenti: «Un importante passo avanti grazie al pagamento on line delle tariffe e alla gestione telematica dei pasti giornalieri. Stop dunque ai ticket cartacei. Questo salto di qualità nelle procedure è stato raggiunto grazie al lavoro della ripartizione socio-culturale, con l'obiettivo di snellire l'iter che vede impegnati scuole, Comune, famiglie e ridurre l'impatto ambientale con la quasi totale eliminazione della carta».

Poi ha spiegato e illustrato le modalità per la fruizione del servizio: «Attraverso l'app School web è possibile pagare i pasti in modo semplice e veloce o ricaricare il credito generando un "avviso di pagamento", da versare a banche, uffici postali, tabaccai e ricevitorie. Tutto funzionerà attraverso l'applicazione gratuita, con la quale si potranno visualizzare il numero dei pasti consumati, gli addebiti, le ricariche effettuate, si potranno effettuare le disdette dei pasti in caso di assenza dell'alunno/a e scaricare eventuali certificazioni ai fini fiscali. Chi è impossibilitato a utilizzare l'app o avesse bisogno di chiarimenti, potrà rivolgersi all'ufficio pubblica istruzione, in via professor Mauro Terlizzi numero 20, secondo le modalità che verranno indicate a breve tramite gli organi competenti» ha aggiunto.

Il Sindaco Angelantonio Angarano ha indicato come «il nuovo sistema presenta delle novità determinate da un nuovo approccio al servizio, da un nuovo impianto di organizzazione e dall'introduzione di procedure informatizzate della ricarica». «Come tutte le novità richiederà una dose di tolleranza e un forte spirito di collaborazione nel primo mese di utilizzo dell'applicazione da parte di tutte le parti coinvolte» ha concluso il primo cittadino.
  • Comune di Bisceglie
  • refezione scolastica
  • Loredana Bianco
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.