Puglia zona bianca
Puglia zona bianca
Attualità

La Puglia chiude il mese di agosto in zona bianca

Tutti i dati sotto i limiti stabiliti dal governo

I numeri restano sotto tutti i limiti imposti dal Governo. Anche dopo l'ultimo monitoraggio effettuato dall'Istituto superiore di sanità, la Puglia conserva la zona bianca e ci resterà almeno fino al termine del mese di agosto.

Sul territorio l'incidenza dei casi, che dalle scorse settimane non è il dato più tenuto in considerazione dal ministero della salute, è stabile a 43.9 ogni 100 mila abitanti, sempre inferiore ai 50 contagi. Importante, per non rischiare il passaggio in area gialla, tenere sotto controllo la pressione sul sistema ospedaliero: tasso di occupazione dei posti letto pari al 5%, mentre si ferma attualmente al 4.4% quello nelle terapie intensive (la soglia critica, assolutamente da non raggiungere, è abbastanza lontana, rispettivamente del 15 e del 10%).

Tutta l'Italia è stata confermata nella zona con minori restrizioni, che non prevede fra le varie disposizioni l'obbligo della mascherina nei luoghi all'aperto (a meno che non ci siano assembramenti).
  • Regione Puglia
  • salute
  • Covid
  • Roberto Speranza
  • zona bianca
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Asl BT: farmaci a domicilio per i pazienti di Bisceglie, avviso pubblico per attivare il servizio Asl BT: farmaci a domicilio per i pazienti di Bisceglie, avviso pubblico per attivare il servizio Una soluzione per superare le difficoltà nel recarsi presso la farmacia Centralizzata di Trani del PTA a causa dei lavori del Ponte Lama
“Connessioni”, a Bisceglie due giornate dedicate alla salute mentale “Connessioni”, a Bisceglie due giornate dedicate alla salute mentale Il 10 e l’11 ottobre 2025 incontri, laboratori, spettacoli e spazi di ascolto per promuovere il benessere psicologico, in collaborazione con la Rete Italiana delle Città Sane
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Fertilità e salute riproduttiva: il Centro Medico Momò Fertilife amplia l’offerta Fertilità e salute riproduttiva: il Centro Medico Momò Fertilife amplia l’offerta Attivati i trattamenti PMA in convenzione con il SSN
Pillola del giorno dopo: un’indagine sulla disponibilità nelle farmacie a Bisceglie Pillola del giorno dopo: un’indagine sulla disponibilità nelle farmacie a Bisceglie Come sancisce la Legge 194/78 il dispositivo farmacologico rientra negli strumenti per «conseguire le finalità liberamente scelte in ordine alla procreazione responsabile»
A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze Inaugurazione fissata per il 21 maggio in piazza San Francesco
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.