Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Respinti gli emendamenti al bilancio, l'amarezza delle minoranze

Nota congiunta di Nelmodogiusto, Movimento 5 Stelle, Il faro-Pci e "Libera il futuro"

Lunedì 16 maggio, in seconda convocazione, il consiglio comunale di Bisceglie sarà chiamato all'esame e all'approvazione della nota di aggiornamento al Dup (documento unico di programmazione) ed all'approvazione del bilancio di previsione 2022-2024. Un passaggio tradizionalmente delicato in merito al quale una parte delle forze di opposizione ha reso pubblico il disappunto, attraverso una nota cogiunta, per il rigetto di alcuni emendamenti presentati al bilancio e ritenuti di buon senso.

«Avevamo proposto la razionalizzazione e il taglio delle spese del personale a tempo determinato dell'ente, per finanziare un contributo totale o parziale di acquisto delle biciclette per i ragazzi fra i 14 e i 16 anni. Come previsto da programma elettorale di Angarano del 2018. La Giunta ha bocciato l'emendamento e se stessa» è quanto sostenuto da Nelmodogiusto (con i consiglieri Preziosa, Russo e Mauro Sasso), Movimento 5 Stelle (Amendolagine), Il faro-Pci (Capurso) e dal movimento civico "Libera il futuro", che non è rappresentato da alcun eletto nella massima assise cittadina.

«Avevamo proposto il taglio del 3% delle spese del servizio di igiene urbana, con particolare riferimento alle risorse derivanti dall'evasione fiscale e il taglio del 20% delle spese istituzionali (per esempio quelle dei compensi di Sindaco e assessori, come promesso in campagna elettorale). Il taglio proposto mirava a finanziare: un programma strutturale di politiche giovanili che come prime azioni prevedesse 250 mila euro all'anno a disposizione di start up innovative e per coprire corsi di formazione per under 35 sulle nuove competenze digitali; il rilancio delle iniziative di riqualificazione dei siti di interesse archeologico, tramite dotazione di servizi presso le stesse, tramite la creazione di una tratta di trasporto pubblico da e verso i siti medesimi; pensiamo, ad esempio, alle Grotte di Santa Croce appena riaperte grazie al Gruppo Scout; la redazione del profilo della salute della città che rappresenta la "fotografia" dello stato di salute della popolazione residente in città tenuto conto di fattori non solo sanitari, ma anche ambientali e demografici e aiuta ad analizzare la correlazione tra fattori ambientali e patologie ricorrenti in città. Il profilo della salute è necessario per coordinare con gli enti competenti sistemi di monitoraggio della correlazione ambiente-salute anche al fine di attuare azioni di prevenzione e iniziative di risanamento ambientale. La Giunta Angarano ha bocciato anche queste proposte» hanno aggiunto.

«Alla prova dei fatti, ambientalismo, investimento sul futuro e sulle nuove generazioni, tutela della salute e valorizzazione dei nostri siti archeologichi a fini turistici restano per questa amministrazione promesse sui palchi e proclami vuoti. Lasciamo ai cittadini il giudizio!» hanno concluso i referenti di Nelmodogiusto, Movimento 5 Stelle, Il faro-Pci e "Libera il futuro".
  • Movimento 5 stelle
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • Nelmodogiusto
  • consiglio comunale Bisceglie
  • Libera il futuro
  • Il faro
Altri contenuti a tema
Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Maglia 165, aperta petizione a Prefetto, Sovrintendenza, Regione e Comune per tutelare la costa di levante Promossa da diverse associazioni, sarà aperta alle sottoscrizioni fino al 4 luglio
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Semplificazione: occupazione suolo pubblico, nuova organizzazione più veloce ed efficiente Sindaco Angarano: “Più vicini ai nostri imprenditori e commercianti”, Assessore Musco: “Comune alleato concreto per sviluppo attività economiche”
Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Consiglio Comunale, Spina: «Dopo sette mesi riemergono debiti fuori bilancio occultati» Il consigliere d’opposizione accusa l’Amministrazione di “illusionismo contabile” e chiede trasparenza sui conti comunali
Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Giovedì 29 maggio il consiglio comunale a Bisceglie Tra i punti diversi debiti fuori bilancio e il regolamento sui criteri per l'affidamento dei contratti sottosoglia
Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Prevenire la violenza di genere, il 28 maggio la presentazione del progetto "Cosmopolita" Saranno avviati percorsi incentrati sulla visibilità femminile coniugata nei diversi ambiti della vita, dalla cultura alla scienza
Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» Approvato il rendiconto gestione 2024, «Numeri certificano ottimo stato di salute dei conti comunali» La massima assise comunale ha dato il via libera anche alla nomina della Commissione Pari Opportunità con l’allargamento del numero dei componenti a 28 unità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.